Un film in cui i mali della società occupano indubbiamente un ruolo essenziale, forse anche centrale, ma senza alcuna banale caduta in facili moralismi.
Mese: Giugno 2000
La Principessa Mononoke: la recensione
La storia è ambientata in un medioevo giapponese fantastico dove si ripropone il leitmotiv tipico dello Studio Ghibli: se la natura viene offesa, si vendica.
Tuoni e pustole
Perché dopo una estenuante sessione da dodici ore di gioco intenso e appassionato ci sentiamo così soddisfatti e spensierati? La risposta, se non siamo dei neofiti,…
Golden Boy: la recensione
Golden Boy non è un normale manga… proprio no. Può essere considerato pornografia, oppure è una sfolgorante critica ai costumi di un popolo?
L’Eternauta: la recensione
La neve uccide a Buenos Aires, e solo per caso si è tra i sopravvissuti. Un racconto agghiacciante che non esito a definire un capolavoro.
Il rock spagnolo degli Heroes del Silencio
Come è ormai tristemente noto, tutte le estati siamo costretti a subirci gli agghiaccianti tormentoni musicali dance…come dite? Le parole “musicali” e “dance” non hanno senso…
La liberta’ nei giochi di ruolo
Quando si parla di giochi di ruolo con me, non si puo’ non incappare nella mia immortale fissa per un particolare aspetto di Marvel Super Heroes,…
Non siamo bambini
Non abbiamo il complesso di Peter Pan anche se invidiamo chi lo ha; la gente potrà riconoscerci da una luce nello sguardo, da quell’aria un po’…