Se avete visto il film Constantine rischiate di rimanere spiazzati e delusi dalla scelta del protagonista che con Keanu Reeves ha davvero poco in comune, ma…
Mese: Febbraio 2017
Tharsis: la recensione
Tharsis soffre di un prezzo di vendita fuori luogo per quanto offre. Peccato, il gioco non e’ malaccio.
Altro che stadio, è una colata di cemento
A Roma si sta giocando una partita fondamentale: da una parte chi cerca di salvaguardare la vivibilità di un intero quadrante; dall’altra banche, palazzinari e pallonari.…
Legends of Tomorrow: la recensione
Non è sempre detto che un gruppo di Eroi sia una amalgama perfetta, in questo caso ci sono parecchie individualità e poco gioco di squadra, un…
Ticket to Ride: la recensione
Ticket to Ride e’ un gioco semplice e divertentissimo, che si puo’ giocare sia da tavolo che sul PC, e che non annoia mai.
Supergirl: la recensione
Prendete un golfino rosa, una coda di cavallo, un paio di occhiali e i poteri dell’Uomo d’Acciaio, mischiateli e cosa otterrete? Stranamente non il solito stereotipo…
Non Pensarci: la recensione
E’ un vero peccato quando si bruciano idee interessanti con realizzazioni che non lasciano nulla. Non Pensarci e’ un film che deve finire nel dimenticatoio.
The Flash: la recensione
The Flash è più che una serie televisiva: è una fusione di teorie scentifiche, con balzi nel tempo, discese su terre parallele e stravolgimenti di linee…
Arrival: la recensione
Arrival affronta il tema del primo contatto con un approccio ragionato, confezionando un risultato piu’ che buono.