Un gioco di treni che riesce a divertire nonostante sia stato abbandonato a se stesso.
Mese: Ottobre 2017
L’editoriale di Ottobre 2017
Oggi ho fatto un tuffo nel passato, ed il cuore ha preso a battere per conto suo.
Vincere Non Basta: la recensione
L’autobiografia sportiva di Sarunas Jasikevicius e’ interessante, anche se piuttosto superficiale.
Blade Runner 2049: la recensione
Blade Runner 2049 è di certo un sequel a tutti gli effetti, studiato accuratamente per integrarsi alla perfezione con il suo predecessore.
Vae Victis! – 5
Questa la situazione alla fine del 498 AVC.: Cartagine indebolita ha perso territori in ogni settore, e noi abbiamo stabilmente messo piede in Africa ed in…
Pacific Rim: la recensione
Ci sono i robot giganti, i mostri cattivi e tante botte di menare. Si puo’ chiedere forse di piu’?
The Signal: la recensione
Quello che in apparenza sembra essere un film dalla scarsa qualita’, nasconde invece ottimi spunti e una intelligente realizzazione.
Valerian e la città dei mille pianeti
Come si possa realizzare un film d’azione/fantascienza che in 140 minuti non riesca a provocare nemmeno una emozione, qualcuno me lo deve spiegare.
Io so che tu sai che io so: la recensione
Un film potenzialmente interessante ma decisamente brutto. Ma brutto brutto, eh.
Testament: la recensione
Negli anni ’80 la paura di un olocausto nucleare era fortissimo. E’ giusto riscoprire uno dei pochi film che hanno avuto il coraggio di affrontare il…