La trasposizione cinematografica di un manga è sempre una cosa che mi mette terrore, ma finalmente sono riusciti a farmi sorridere.
Mese: Febbraio 2019
Il Tuffo: la recensione
Il Tuffo affronta molto bene un tema spesso stereotipato: il taglio del cordone ombelicale coi propri genitori.
Alita l’Angelo della Battaglia: la recensione
Alita è un manga pubblicato tra il 1990 e il 1995, appartiene al genere cyberpunk e descrive gli accadimenti avvenuti tra duecento e trecento anni dopo…
Le storture del caso Diciotti
I colpi bassi su cui e’ stata intavolata la partita politica sul caso Diciotti rendono il panorama politico italiano, se possible, ancora piu’ imbarazzante e pericoloso…
La Casa di Carta – Stagione 2: la recensione
La Casa di Carta era iniziata con un piglio scoppiettante e divertente, ma purtroppo si è evoluta in una sequenza di incredibili casualità poco realistiche e…
Il Grande Cocomero: la recensione
Un capolavoro di sentimenti, Il Grande Cocomero e’ un film eccezionale che non puo’ non commuovere.
Plague Inc: Evolved – la recensione
Pur partendo da un concetto interessantissimo, Plague Inc: Evolved risulta essere un gioco scialbo e che presenta inaccettabili buchi di gameplay.
Cittadini in Uniforme: la recensione
Un libro che riesce discretamente a raccontare aspetti poco noti dei soldati statunitensi in Europa nel 1944-45.
The 100 – Stagione 5: la recensione
Con il tempo, di cento ragazzi mandati allo sbaraglio sulla terra ne sono rimasti un pugno o poco più; in pratica è stata una strage!
Avalon: la recensione
Avalon e’ sicuramente una pellicola capace di vedere nel futuro, ma non basta solo questo per essere un buon film.
Breach & Clear: la recensione
La pianificazione delle irruzioni e’ tutto; Breach & Clear rispetta questo canone proponendo un interessante sistema di gioco.