Sono 18 corti da vedere per staccare il cervello dal resto del mondo; ma non mancano gli spunti di riflessione.
Mese: Aprile 2019
Point Break: la recensione
Non sono molti i film d’azione in grado di tenere il passo degli anni. Nonostante alcune rughe che mostrano impietosamente i segni del tempo, Point Break…
Gung Ho: la recensione
Come riuscire a salvare una fabbrica mettendo d’accordo l’organizzazione giapponese e l’individualismo americano?
Il Modena Play 2019
Finalmente una fiera senza troppi fronzoli; giochi da vedere, provare e comprare, il tutto senza masnade di cosplayer e ragazzini schiamazzanti.
Ipotesi di complotto?
Sembra che il Presidente Mattarella abbia deciso di muoversi e preparare il terreno per il dopo Conte.
La guerra degli scontrini
La produzione dello scontrino fiscale o della fattura e’ l’unico modo che abbiamo per impedire l’evasione fiscale. Perche’ allora tollerarne la mancata emissione?
Homefront: la recensione
Se questo gioco avesse avuto microtransazioni e DLC sarebbe stato il compendio del peggio che i titoloni spinti dai publisher senza scrupoli possono presentare.
Avengers Infinity War: la recensione
Il Marvel Cinematic Universe è un’epopea cinematografica senza precedenti e Infinity War ne è la perfetta apoteosi.
Donnie Darko: la recensione
Se lo chiami cervellotico gli fai un complimento; è un film duro da digerire e sicuramente lento come la morte, ma Donnie Darko è uno dei…
L’editoriale di Aprile 2019
E’ un periodo intenso, che drena le nostre energie, e del quale non si vede ancora la fine.