Tassi di interesse più alti più a lungo. Cosa aspettarsi nel 2024?

Tassi in crescita pongono i mercati di fronte a continue sfide. Quali le prospettive e gli scenari di mercato più plausibili per il prossimo anno.  

Soft landing: cos’è e perché è lo scenario più auspicabile

I dati sull’inflazione fanno ben sperare ma lo spettro della recessione preoccupa ancora gli investitori. Possiamo già parlare di soft landing?  

PNIEC 2023 e rendimenti del settore oil & gas: l’UE rallenta la corsa alla decarbonizzazione

L’Unione continua a promuovere la transizione energetica mentre il petrolio registra rendimenti record: a che punto siamo della decarborizzazione?  

SPR e riserve petrolifere mondiali: sono ancora la chiave del potere?

Qual è l’importanza strategica delle riserve petrolifere e perché gli Stati Uniti stanno riducendo le proprie riserve di greggio ai minimi storici?  

Titoli di Stato come investimento rifugio: quando il gioco si fa duro

BOT, BTP, CTZ: cosa sono le obbligazioni, quali le tipologie, i rischi e i vantaggi dello strumento preferito dallo Stato italiano (e non solo).  

L’avvento del petrorublo: come la guerra in Ucraina ha accelerato la crisi del dollaro

Dagli accordi di Bretton Woods al conflitto in Ucraina. Quali fattori stanno minando l’egemonia del dollaro all’interno del commercio mondiale?  

Il ritorno delle Big Tech: una condizione duratura o una cometa?

Dopo il crollo del 2022, le azioni Meta e le Big tech, dette Megacap, continuano a salire nonostante le incertezze economiche. Cosa aspettarsi?  

FOMC: che cos’è e come influisce sulle nostre vite

Il Federal Open Market Committee come banchiere del mondo. Ecco perché siamo (ancora così) dipendenti dagli Stati Uniti.  

De-dollarizzazione: che cos’è, quali sono le cause e i possibili risvolti per l’economia globale

Dopo 80 anni di monopolio del dollaro negli scambi commerciali, negli ultimi 10 anni il suo utilizzo si è ridotto del 20% circa. Ecco perché.  

Alleanza BRICS: il nemico del mio nemico è mio amico?

Cosa si intende per BRICS e quali sono i punti di forza e di debolezza dell’alleanza nata per contrastare l’egemonia occidentale.  

Greedflation e Shrinkflation: cosa sono e come influenzano l’economia

Greedflation e Shrinkflation: cosa sono le due nuove strategie sui prezzi delle imprese e come stanno contribuendo all’aumento dei livelli di inflazione  

Il BTP Valore: conviene oppure no?

Cos’è, come funziona e quanto rende il nuovo BTP Valore? Ecco quello che c’è da sapere sul nuovo strumento di investimento finanziario del momento.