Running Wild – The Rivalry: la recensione

Lo ammetto, al metal mi ci sono avvicinato da classico profano. Come chi non ha mai letto un testo, chi non ha mai apprezzato questo tipo…

Fucking Åmål – Il Coraggio Di Amare: la recensione

Spero sinceramente che il regista Lukas Moodysson ci regali altre perle simili, che quando sono uscito dal cinema mi sono sentito più buono!  

Offspring – Americana: la recensione

Da qualche anno a questa parte stiamo purtroppo assistendo ad una trasformazione in peggio del punk più caciarone.  

Repeater + 3 Songs: la recensione

Repeater + 3 Songs è uno dei migliori lavori del progetto statunitense dei Fugazi con una carica di energia pari a quella di Chernobyl.  

Dead Kennedys – Fresh Fruit for Rotting Vegetables: la recensione

Cosa e’ la follia? Cosa spinge dei bravi ragazzi a diventare i rifiuti della societa’, dei disadattati, degli scarti? Sinceramente non lo so, e anche se…

Hey Ho Let’s Go! Ramones Anthology: la recensione

I Ramones sono energia come ci piace, testi impegnati e variopinte descrizioni di momenti che tutti abbiamo passato nella vita.  

Venus Wars: la recensione

Il panorama dei manga non e’ molto ricco di storie futuribili con una notevole dose di concretezza. Spesso, alle astronavi ed ai laser si affiancano magie…

Battletech: la nascita dei mech

Il mondo di Battletech e’ un universo in continuo cambiamento. La storia si evolve, e dalla prima saga della Terza Guerra di Successione arrivera’ prima la…

Verdena – Verdena: la recensione

Sono diversi giorni che non riesco a staccarmi dall’album d’esordio dei Verdena, dal titolo omonimo. Me lo sto ascoltando in macchina, al lavoro, a casa (e…

NOFX – Punk In Drublic: la recensione

Punk In Drublic rappresenta una pietra miliare per tutti i punk, ma anche per tutti quelli che non sono soliti avvicinarsi a questo stile musicale.  

Strategici in tempo reale: un concetto sbagliato ed abusato

Gli RTS fanno della velocità di esecuzione e dei click per minute il loro punto di forza. L’esatto contrario del concetto di “strategia”.  

Grade – Under The Radar: la recensione

Miscelando ritmo e energia del punk con una voce gracchiante tipica del death metal, i Grade hanno trovato una via esterna ai classici standard sonori.