Piramide di Paura: la recensione

Piramide di Paura, vi dice niente questo film?  

Van Helsing: l’altra recensione

Un paio di domeniche fa sono andato al cinema, e voi direte: “sti gran caz…” Ma aspettate a criticare. Il film era Van Helsing, con protagonista…

G.I. Joe: A Real American Hero – la recensione

Udite udite popolo, oggi ci si cimenta con un vecchio cartone: G.I.Joe, e per essere più precisi col film tratto dalla serie.  

Gunsmith Cats

Pensate alle serie TV degli anni ’80 con gli investigatori privati… Ora sostituite il protagonista con una manciata di ragazze ed il gioco è fatto!  

In Linea Con L’Assassino: la recensione

Un ampio antefatto, che è praticamente spazzatura, apre ad un film con un’idea di base che è molto carina; riuscirà a svilupparsi bene?  

Gregory Hunter

Oggi vi parlo di un fumetto che si chiama Gregory Hunter, se preferite Gregorio Cacciatore. Per molti potrebbe essere un eroe doppione!  

Manowar – Kings Of Metal: la recensione

Scopriamo in tono burlesco Kings Of Metal dei Manowar, un album epico che ha segnato un’epoca per tutti gli amanti del metal.  

Crying Freeman – il film: la recensione

Una cagata pazzesca! Neanche mi godo i popcorn perché hanno fatto harakiri e successivamente si sono gettati nel cesso per protesta.  

I più bei giochi dell’Amiga: Cronaca di una notte di ricordi

Momenti che solo in pochi potranno apprezzare: la lucina rossa si accende e finalmente appare la classica schermata bianca col dischetto blu in centro.  

Crying Freeman: la recensione

Vasai? Banzai!  

Il primo Commodore non si scorda mai

Correva l’anno 1989 e a casa mia e a casa del Cobra, si giocava con il Commodore 64; quante soddisfazioni quando mettevi il record.  

Lupin III e il Castello di Cagliostro: la recensione

La più bella pellicola su Lupin III! Se non lo avete visto, correte immediatamente ai ripari perché è veramente splendido.