Bonus Donne 2025: cos’è e come funziona

Dal 16 maggio via libera al Bonus Donne 2025: un incentivo fiscale per l’assunzione di lavoratrici svantaggiate di tutta Italia.  

Dichiarazioni dei redditi 2025: cosa aspettarsi

Ricapitoliamo le novità introdotte per il 2025 nei modelli di dichiarazione fiscale 730 e Redditi.  

Adeguamento pensionistico 2025: cosa cambia?

È atteso a fine anno il decreto di adeguamento pensionistico sulla base delle nuove aspettative di vista Istat per il 2027-2028: quali sono le novità?  

Resisti, UE!

Europa, Unione Europea e democrazia sono concetti storicamente legati e oggi, purtroppo, fortemente a rischio.  

Trump divide l’Europa

Dazi commerciali e tensioni geopolitiche mettono in luce le difficoltà dell’UE nel mantenere una posizione coesa rispetto agli USA.  

Meloni in Arabia: l’Italia è pronta?

Giorgia Meloni sottoscrive accordi per 10 miliardi di euro con l’Arabia Saudita per rafforzare la cooperazione su temi strategici.  

Trump e le Big Tech: amore e odio

Dopo anni di tensione tra Trump e la Silicon Valley, arriva un cambio di rotta dei leader tecnologici.  

Ucraina in Occidente: NATO o Unione Europea?

Sebbene formalmente distinti, i processi di adesione alla NATO e all’UE sembrerebbero, per l’Ucraina, strategicamente connessi.  

Trump 2.0: cosa aspettarsi dopo le elezioni?

La riconquista della Casa Bianca da parte di Donald Trump apre grandi interrogativi circa le sue prossime mosse politiche.  

Payback sanitario: cos’è e perché non può funzionare

Il payback sanitario sposta il debito pubblico dalle regioni italiane alle imprese private; ma a che prezzo?  

La crisi di Stellantis nell’era Tavares

Con il CEO Tavares in uscita nel 2026, Stellantis tira le somme e guarda al futuro.  

La cultura del risparmio in Italia secondo il rapporto IPSOS

La centesima Giornata Mondiale del Risparmio ha permesso di dare uno sguardo a come gli italiani fanno i conti la gestione delle proprie finanze.