BOT, BTP, CTZ: cosa sono le obbligazioni, quali le tipologie, i rischi e i vantaggi dello strumento preferito dallo Stato italiano (e non solo).
Categoria: Politica ed Economia
Il militarismo del Pakistan è arrivato ad un vicolo cieco
Il militarismo del Pakistan rappresenta un freno alla crescita del Paese che cerca nella propria potenza nucleare una leva per nuove alleanze strategiche.
I tre zeri del governo Meloni
Se solo dopo un anno Giorgia Meloni annuncia finalmente una stretta sull’immigrazione clandestina, ancora nulla arriva sul fronte microcriminalità e certezza della pena.
Cina e Venezuela: il gioco delle alleanze nell’ottica del futuro
La visita di Maduro in Cina sancisce la solidità dell’alleanza fra Cina e Venezuela; un’alleanza win-win forse finalizzata al depotenziamento statunitense?
L’avvento del petrorublo: come la guerra in Ucraina ha accelerato la crisi del dollaro
Dagli accordi di Bretton Woods al conflitto in Ucraina. Quali fattori stanno minando l’egemonia del dollaro all’interno del commercio mondiale?
La Corea del Sud sta armando l’Europa
Seoul sta esportando sempre più armamenti in Europa cercando di instaurare rapporti strategici con i Paesi del vecchio continente e non solo.
Cosa nasconde la sballata comunicazione della destra italiana
Cosa c’è dietro le scomposte uscite pubbliche di numerosi esponenti di Fratelli D’Italia? Gli allarmi della sinistra becera sono per una volta corretti?
Il ritorno delle Big Tech: una condizione duratura o una cometa?
Dopo il crollo del 2022, le azioni Meta e le Big tech, dette Megacap, continuano a salire nonostante le incertezze economiche. Cosa aspettarsi?
Niger: lo specchio di un Sahel alla deriva
Il disordine in Niger non è un caso isolato ma rientra all’interno di un progressivo deterioramento della stabilità nella regione del Sahel.
FOMC: che cos’è e come influisce sulle nostre vite
Il Federal Open Market Committee come banchiere del mondo. Ecco perché siamo (ancora così) dipendenti dagli Stati Uniti.
Via della Seta: l’uscita dell’Italia e il nuovo possibile scenario economico
Il progetto cinese della Via della Seta è pronto ad essere abbandonato dall’Italia il prossimo anno; sarà vantaggioso per noi o ne soffriremo le conseguenze?
La crisi interna spinge la Turchia verso Occidente
Il Presidente Erdogan ha da poco iniziato il nuovo mandato presidenziale trovando un Paese diviso e piegato da una forte crisi interna.