Dopo decenni di conflitto, Hamas ha deciso di sferrare un attacco senza precedenti contro Israele sfruttando le debolezze domestiche del nemico.
Categoria: Politica ed Economia
SPR e riserve petrolifere mondiali: sono ancora la chiave del potere?
Qual è l’importanza strategica delle riserve petrolifere e perché gli Stati Uniti stanno riducendo le proprie riserve di greggio ai minimi storici?
Elezioni nelle Maldive: i risvolti internazionali
Mohamed Muiz la scorsa settimana ha vinto le elezioni presidenziali nell’arcipelago delle Maldive; ma che importanza hanno queste elezioni nel panorama geopolitico internazionale?
La sottovalutata importanza del Mar Caspio
Per anni lontano dai riflettori internazionali il Mar Caspio si candida oggi ad una repentina ascesa nella sfida geopolitica delle grandi potenze.
Titoli di Stato come investimento rifugio: quando il gioco si fa duro
BOT, BTP, CTZ: cosa sono le obbligazioni, quali le tipologie, i rischi e i vantaggi dello strumento preferito dallo Stato italiano (e non solo).
Il militarismo del Pakistan è arrivato ad un vicolo cieco
Il militarismo del Pakistan rappresenta un freno alla crescita del Paese che cerca nella propria potenza nucleare una leva per nuove alleanze strategiche.
I tre zeri del governo Meloni
Se solo dopo un anno Giorgia Meloni annuncia finalmente una stretta sull’immigrazione clandestina, ancora nulla arriva sul fronte microcriminalità e certezza della pena.
Cina e Venezuela: il gioco delle alleanze nell’ottica del futuro
La visita di Maduro in Cina sancisce la solidità dell’alleanza fra Cina e Venezuela; un’alleanza win-win forse finalizzata al depotenziamento statunitense?
L’avvento del petrorublo: come la guerra in Ucraina ha accelerato la crisi del dollaro
Dagli accordi di Bretton Woods al conflitto in Ucraina. Quali fattori stanno minando l’egemonia del dollaro all’interno del commercio mondiale?
La Corea del Sud sta armando l’Europa
Seoul sta esportando sempre più armamenti in Europa cercando di instaurare rapporti strategici con i Paesi del vecchio continente e non solo.
Cosa nasconde la sballata comunicazione della destra italiana
Cosa c’è dietro le scomposte uscite pubbliche di numerosi esponenti di Fratelli D’Italia? Gli allarmi della sinistra becera sono per una volta corretti?
Il ritorno delle Big Tech: una condizione duratura o una cometa?
Dopo il crollo del 2022, le azioni Meta e le Big tech, dette Megacap, continuano a salire nonostante le incertezze economiche. Cosa aspettarsi?