Con il DLC Space Age, Factorio si espande nell’universo

Lanciata il 21 ottobre 2024, la nuova espansione rivoluziona il gameplay di Factorio aggiungendo mondi da esplorare e nuove sfide tecnologiche.

 

 

Factorio è un ottimo gestionale che abbiamo recensito in passato, lodandone la struttura di gioco. Con Space Age, i giocatori possono proseguire l’avventura oltre la fine della campagna del gioco base, che culminava con il lancio di un razzo.
Wube Software, studio indipendente che ha sviluppato Factorio, ha di fatto creato un punto di riferimento per i giochi gestionali grazie alla combinazione di complessità strategica e libertà creativa inserite nel gioco. Il successo del titolo deriva dalla capacità di bilanciare il gameplay con una curva di apprendimento graduale, ideale per chi cerca esperienze gestionali profonde; l’espansione Space Age rappresenta un significativo ampliamento, introducendo nuovi pianeti e meccaniche di gioco.

 

 

Il DLC di Factorio introduce quattro pianeti, ognuno con risorse uniche e dinamiche diverse, come la possibilità di raccogliere lava su Vulcanus o l’utilizzo di tempeste elettriche su Fulgora. I giocatori possono costruire piattaforme spaziali e sviluppare tecnologie avanzate per la gestione di queste risorse interplanetarie. La grafica, minimalista ma funzionale, resta fedele allo stile del gioco base, mentre il comparto sonoro include tracce audio esclusive per ogni pianeta. In parallelo all’espansione a pagamento, Factorio è stato aggiornato gratuitamente alla versione 2.0, che migliora diversi aspetti tecnici tra cui la gestione delle reti ferroviarie.

 

 

Secondo gli sviluppatori, Space Age punta a raddoppiare i contenuti di gioco, suggerendo un’esperienza ricca e duratura. Questo progetto sembra rispecchiare l’approccio di Wube Software: un’attenzione meticolosa ai dettagli e un dialogo costante con la community. Probabilmente questa espansione rafforzerà la longevità del titolo, visto che l’introduzione di pianeti con gameplay differenziati e la possibilità di espandere ulteriormente l’universo di gioco indicano una chiara intenzione di continuare a innovare.

Per condividere questo articolo: