Yellow Brick Games annuncia Eternal Strands, un RPG d’azione fantasy, che arriverà su Game Pass e Epic Games Store nel primo trimestre del 2025.
Tra le anticipazioni mostrateci durante l’Xbox Partner Preview di ottobre, figura anche Eternal Strands, un rpg fantasy d’azione in terza persona. Il primo titolo per Yellow Brick Games sarà disponibile sin dal giorno di lancio su Xbox Game Pass, previsto per l’inizio del 2025. Come per molti altri titoli, la partnership con Xbox ha l’obiettivo di portare la nuova IP a un vasto pubblico attraverso il servizio in abbonamento. Inoltre il gioco sarà disponibile su Epic Games Store, offrendo così diverse opzioni di accesso ai giocatori su diverse piattaforme.
Yellow Brick Games, fondata da veterani del settore provenienti da Bioware e Ubisoft, vuole proporre un’esperienza ricca di esplorazione e combattimenti dinamici. L’ambientazione di Eternal Strands ruota attorno all’Enclave, una terra ricca di misteri e creature leggendarie, che i giocatori esploreranno nei panni di Brynn, una giovane coraggiosa in cerca di risposte sulle origini del proprio popolo.
Il gameplay di Eternal Strands si basa sul sistema di combattimento magico “Cast & Combine”, per certi versi simile a quello visto nella serie Magicka. Questo permette di combinare elementi come il fuoco, il gelo e l’energia cinetica per creare strategie di attacco uniche. In questo contesto, i giocatori potranno affrontare creature epiche e dovranno usare l’ambiente a proprio vantaggio. Sembra addirittura possibile scalare i nemici e la chiave del successo risiede nell’adattare le abilità magiche alle diverse situazioni. Il mondo è sviluppato su Unreal Engine 5 , motore grafico che permette di simulare un livello di fisica avanzata e consentire quindi un’alta interazione con il mondo circostante. Superfici scalabili e ambienti distruttibili consentiranno ai giocatori di personalizzare il proprio approccio, rendendo il combattimento più dinamico e coinvolgente.
Per Yellow Brick Games, Eternal Strands rappresenta non solo una nuova IP, ma anche un’importante occasione di crescita e visibilità grazie alla collaborazione con Game Pass. Le intenzioni del team sono chiare: vuole farsi riconoscere attraverso una proposta che combini una profonda narrazione e meccaniche di gioco innovative, caratteristiche che potrebbero fare la differenza in un settore competitivo come quello degli action-RPG. Tuttavia, resta da vedere se questi elementi risulteranno sufficienti a far emergere il titolo in un panorama dominato da franchise affermate.