IDUN – Frontline Survival è un’interessante tower defense

IDUN , uscito il 20 gennaio, combina RTS e tower defense in una sfida contro orde aliene.

 

 

Sin dal prologo gratuito, lanciato lo scorso dicembre con un successo sorprendente di oltre 20.000 download e recensioni entusiaste, IDUN Frontline Survival ha attirato l’attenzione degli appassionati del genere strategico. La casa di sviluppo Idun Interactive, fondata da Gustav Hagerling, ex direttore degli effetti visivi della celebre serie Battlefield, ha dimostrato grande ambizione con questo progetto. La filosofia di sviluppo aperto del team, che incoraggia il feedback diretto della comunità, sembra aver giocato un ruolo fondamentale nella costruzione di un gioco progettato per coinvolgere.

 

 

IDUN Frontline Survival offre un’esperienza che mescola azione e strategia. I giocatori devono affrontare sciami di creature aliene con l’uso combinato di torrette e unità mobili, gestendo risorse e adattandosi alle sfide poste dai diversi scenari. La grafica, sebbene non sembri il punto forte del titolo, riesce a trasmettere la tensione degli scontri. Le meccaniche di gioco, che includono il posizionamento dinamico delle torrette e la gestione tattica in tempo reale, non sembrano allontanarsi molto dalle classiche meccaniche del genere.
La modalità campagna promette un alto grado di sfida con obiettivi variabili, come scortare veicoli o difendere punti strategici; inoltre, la modalità Raid, già apprezzata nel prologo, introduce elementi roguelike che aggiungono ulteriore rigiocabilità.

 

 

Il lancio di IDUN Frontline Survival rappresenta un importante banco di prova per Idun Interactive. L’attenzione al gameplay e al coinvolgimento diretto dei giocatori potrebbe fare la differenza nel panorama competitivo degli RTS moderni. Sebbene il mercato sia abbastanza saturo di offerte simili, questo titolo ha le potenzialità per ritagliarsi una nicchia grazie alla sua combinazione unica di strategie difensive e azione frenetica; tuttavia, resta da vedere se il team saprà mantenere alto l’interesse nel tempo con aggiornamenti e contenuti aggiuntivi.

Per condividere questo articolo: