Imagine Earth raffina la sua interfaccia e l’automazione

Serious Bros continua a lavorare sul suo ottimo gestionale, migliorando alcuni aspetti inclusi quelli che avevamo segnalato in sede di recensione.

 

 

Imagine Earth è un bel gioco. Lo possiamo dire? Lo possiamo dire. Ci siamo divertiti giocandolo, e le sue molteplici possibilità di approccio (vedi gli scenari di libera realizzazione, proceduralmente generati, che si affiancano alla campagna) rendono questo gestionale un solido titolo.

Nella nostra recensione non avevamo mancato di segnalare alcuni aspetti che potevano però essere migliorati per rendere la vita al giocatore più facile: su tutti l’interfaccia, che mancava di alcune funzionalità atte a rendere immediatamente visibili la posizione delle risorse. Adesso, tramite layer specifici, è possibile avere le informazioni necessarie con un semplice colpo d’occhio.

 

 

Altre funzioni interessanti sono l’aggiunta di un automining per i droni e l’annuncio di un futuro miglioramento delle automazioni in generale, un aumentato controllo nel setup delle partite customizzate, ed una serie di bug fixing per problemi minori che sono stati correttamente risolti.

Imagine Earth è il prodotto di un lavoro amorevole di due sviluppatori appassionati, e questo si vede chiaramante nella qualità del gioco ed in come il gioco continui ad essere supportato e rifinito dopo il suo rilascio.

Per condividere questo articolo: