In arrivo Deathtrap, un altro capitolo della saga di Orcs Must Die!

L’uscita del titolo di Robot Entertainment è prevista per il 28 gennaio; Deathtrap punta sull’inserimento di aspetti roguelite e su elementi casuali.

 

 

Orcs Must Die! è stato un titolo in grado di lanciare un nuovo genere di videogiochi: i tower defense d’azione, dove oltre al piazzamento di trappole e barriere siamo chiamati in prima persona a tenere a bada le orde di nemici.
Orcs Must Die! Deathtrap è il quinto capitolo della saga, e Robot Entertainment vuole provare a rinnovare il gameplay aggiungendo degli elementi nuovi per il suo franchise.

In prima battuta, sarà ora possibile giocare in una squadra di 4 giocatori, raggiungendo lo standard odierno dei titoli multiplayer, permettendo comunque di giocare in solitario e aumentando la difficoltà ed il numero di orchi e mostri vari in base al numero di giocatori presenti nella lobby.
Altro elemento interessante è la presenza di 6 “maghi da guerra” fra i quali scegliere il nostro alter ego; ognuno ha le sue caratteristiche e trappole uniche, e sarà soggetto alle classiche regole di progressione dei giochi roguelite.

 

 

Ogni ondata di nemici vedrà variazioni casuali essere applicate su giocatori e mostri, cosa che potrebbe essere interessante ma che richiederà un giusto bilanciamento per evitare di rendere i livelli di gioco troppo facili o impossibili da superare. Tra un’ondata e un’altra i giocatori potranno modificare il loro equipaggiamento e potenziarsi, cosa che ricorda molto il gameplay di Dungeon Defenders, titolo che a sua volta scimmiottava i primi Orcs Must Die! proponendo un ritmo più lento e forse meno divertente.

La grafica di Orcs Must Die! Deathtrap, rinnovata rispetto ai capitoli precedenti, sembra strizzare l’occhio ad una utenza più giovane e forse casuale; ad ogni modo occorrerà vedere il gioco in azione prima di poter dare un giudizio definitivo.

La saga di Orcs Must Die! ha sempre proposto uno stile di gioco molto divertente, e la speranza è che Deathtrap continui la tradizione.

Per condividere questo articolo: