Panini Comics ha presentato una serie di nuove uscite al Lucca Comics & Games 2024, portando storie inedite, rivisitazioni e volumi attesi dagli appassionati.
Panini Comics ha presentato numerose novità durante il Lucca Comics & Games 2024, tra cui nuove serie, celebrazioni e riletture che sicuramente cattureranno l’attenzione degli appassionati di tutte le età.
In Trentennial Park, Leo Ortolani (Luna 2069, Il Cercatore, Bedelia, Andrà Tutto Bene, CineMAH, Il Buio in Sala, Due Figlie E Altri Animali Feroci, Cinzia) riporta in scena il suo celebre personaggio Rat-Man, ormai lontano dalla vita da eroe, in una storia che unisce humor e nostalgia. Il racconto vede il vecchio “supereroe” dalle orecchie da topo, in pensione e lontano dai riflettori, alle prese con un evento inaspettato che lo costringe a tornare in azione per un’ultima avventura. Durante questo viaggio, dovrà confrontarsi con la sua eredità e le sue insicurezze. L’opera, oltre a celebrare i trent’anni di Panini Comics, offre una riflessione sulla vita da supereroe in pensione, arricchita dalla consueta vena comica di Ortolani.
Batman: L’Ultimo Halloween è la nuova creazione di Jeph Loeb, una storia inedita e intensa che esplora nuove minacce a Gotham. In questo primo capitolo, Batman affronta crimini misteriosi legati a una figura inquietante che appare solo nella notte di Halloween. L’indagine lo porta a rivelare vecchi nemici, ma con un approccio rinnovato e decisamente più oscuro. La trama indaga gli aspetti più cupi del Cavaliere Oscuro, esplorando come Gotham e i suoi criminali si evolvano nel tempo.
In Common People, creato da Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, il lettore si immerge in un futuro dove i superpoteri sono alla portata di tutti, ma non di chiunque. La società emargina chi non possiede poteri, relegandoli in una posizione di isolamento e discriminazione; il protagonista è un giovane che lotta contro questo sistema oppressivo. Rizzo e Bonaccorso offrono un ritratto satirico e drammatico, cercando di riflettere sulle dinamiche sociali attuali e sulle difficoltà di chi vive in un mondo che non fa sconti.
Un altro grande rilancio riguarda l’Universo Ultimate Marvel, con nuovi capitoli dedicati a Ultimate X-Men, Ultimate Spider-Man e Ultimate Black Panther. Questo progetto prova a rinnovare l’intero universo Marvel, con storie che non solo riprendono personaggi classici, ma ne offrono nuove sfumature per le nuove generazioni. In Ultimate X-Men, il gruppo di mutanti guidato da Charles Xavier vive in un mondo che li vede come minacce pericolose e imprevedibili. Ultimate Spider-Man segue un giovane Peter Parker alle prese con la difficoltà di bilanciare la sua doppia vita, mentre Ultimate Black Panther esplora i complotti e le responsabilità di Wakanda. Tutte e tre le storie si concentrano sull’evoluzione psicologica dei protagonisti, con un rinnovato stile visivo. Panini lancia anche una speciale Artist Edition, arricchita da contenuti extra e tavole inedite, per offrire ai lettori uno sguardo sul processo creativo.
Infine, Panini propone una nuova edizione del manga culinario Food Wars!, l’opera di Yuto Tsukuda e Shun Saeki, che torna con una veste aggiornata e più ricca. La serie segue Soma Yukihira, un giovane cuoco di talento, che entra nella prestigiosa accademia Totsuki. Questa nuova edizione è arricchita da cofanetti, variant cover e una lussuosa edizione deluxe con gadget esclusivi, promettendo ai fan un’esperienza di lettura ancora più coinvolgente.
Con tutte queste novità, Panini Comics arricchisce il proprio catalogo e offre nuove letture per i fan di ogni genere.