Elden Ring: Night Reign e The Witcher 4 dominano la scena dopo i The Game Awards 2024, annunciati con trailer che accendono l’entusiasmo dei giocatori.
La serata delle premiazioni dei The Game Awards 2024 è sempre un momento importante per l’industria e i fan; oltre a coronare i raggiungimenti dei titoli pubblicati durante l’anno, l’evento è un‘occasione per annunciare nuovi progetti. Tra le novità presentate questa settimana troviamo Final Fantasy VII Rebirth, Borderlands 4, Outer Worlds 2 e tante altre sorprese, molte delle quali accompagnate da trailer inediti. Ma sicuramente due titoli che hanno scosso l’atmosfera sono stati Elden Ring: Night Reign e The Witcher 4.
Elden Ring: Night Reign è un fulmine a ciel sereno; nessuno si aspettava un annuncio da From Software e sicuramente non un titolo dalla stessa saga. Annunciato come spin-off multiplayer, il gioco mantiene lo stile narrativo e artistico del titolo principale, proponendo però un’esperienza principalmente cooperativa per tre giocatori.
Questo spin-off è completamente separato dagli eventi della storia originale, ma ambientato nello stesso universo. Il gioco sembra fondere elementi di Elden Ring con tutti gli altri titoli di casa From Software, sia dal punto di vista narrativo che di meccaniche di gioco; non sarà quindi un titolo action avventuroso, ma più basato su sessioni con personaggi predefiniti: qualcosa di molto diverso da quello a cui siamo abituati.
Per quanto riguarda CD Projekt Red, sapevamo già stesse lavorando a un nuovo capitolo della famosa serie di The Witcher, ma ora la software house presenta il suo lavoro con un nuovissimo e inedito trailer. The Witcher 4 conferma l’intenzione dello studio di rinnovare la serie; con il passaggio all’Unreal Engine 5, il gioco punta su una grafica di nuova generazione e un mondo ancora più interattivo.
Le prime immagini suggeriscono una trama incentrata su nuovi witcher, forse ambientata dopo gli eventi della trilogia originale. Non vestiremo i panni dell’amato strigo Geralt, ma con tutta probabilità impersoneremo la carismatica Ciri.
Il 2025 non è ancora iniziato eppure fa già parlare di se; con grossi titoli in arrivo proprio nei prossimi mesi, primo tra tutti l’ormai leggendario Grand Theft Auto 6, e piccoli progetti l’anno venturo si prospetta rigoglioso per l’industria videoludica. L’ingranaggio delle grosse produzioni ha ripreso a muoversi e presto vedremo titoli sempre più importanti; attendiamo questo futuro con trepidazione.