Chiavi, magia, misteri e demoni a casa Locke. Una combinazione che tiene bene banco grazie all’oscuro passato che si cela nella Key House di Matheson.
Accennavo a questa serie nella mia recensione de I Cavalieri Di Castelcorvo. Ora, con l’avvicinarsi dell’uscita della seconda stagione, ho pensato che fosse il caso di tirare fuori dalla naftalina l’articolo che avevo cominciato e mai finito. Locke & Key ha letteralmente incantato mia figlia che aspetta con trepidazione di poter vedere la seconda stagione e devo ammettere che anche a me, questo progetto, non è dispiaciuto.
La serie inizia in modo molto particolare. Un uomo, dopo aver ricevuto una strana chiamata, prende una chiave, se la conficca nel petto prendendo d’improvviso fuoco. Nell’intera casa, divampano le fiamme che distruggono tutto. Una partenza di grande impatto! Poi si cambia totalmente scena.
I protagonisti sono tre fratelli di età differenti, Tyler, Kinsey e Bode. Sono costretti, insieme alla loro madre, a trasferirsi a Key House di Matheson, ancestrale dimora della famiglia Locke. Il cambio di vita è già di per sé un grande passo per chiunque, ma l’aria che si respira è parecchio pesante a causa del macabro assassinio del padre.
Nuova vita e nuova scuola. Tyler e Kinsey sono alle prese con l’inserimento scolastico e con i nuovi compagni. Bode, il più piccolo dei tre, rimane nella grande casa e comincia a perlustrarla. Dei sussurri sommessi attirano il bambino fino a fargli trovare una strana chiave. Bode è curioso e continua a seguire le voci che si fanno più insistenti e lo conducono fuori di casa fino ad un pozzo. È lì che il bambino sente per la prima volta la voce di una donna che dice di chiamarsi Eco.
La donna nel pozzo spiega a Bode che la chiave di “Ognidove”, quella che ha trovato in casa, lo può condurre dovunque lui voglia. Poi lo incoraggia a trovare tutte le altre chiavi. Il bambino prende la cosa come un gioco e si mette subito alla ricerca delle misteriose chiavi sparse per casa.
Quanti di voi stanno pensando che la seducente voce di donna rinchiusa in un pozzo sia probabilmente un tremendo pericolo? Bravi miei investigatori! La questione comincia a diventare molto pericolosa quando la seconda chiave trovata viene inavvertitamente usata. Nina, la madre dei ragazzi, viene rinchiusa in una magica prigione di specchi.
Bode corre da Eco per chiederle aiuto. La voce nel pozzo si presta volentieri fornendo informazioni in cambio della chiave di Ognidove. Tyler e Kinsey arrivano in tempo per aiutare il bambino a liberare la madre. A quel punto il Bode mantiene la sua promessa e cede la chiave a Eco che così può subdolamente scappare dalla sua prigione. Da quel momento iniziano i guai per la famiglia Locke.
I ragazzi trovano diverse chiavi e cominciano a scoprire i misteri legati alla famiglia e alla giovinezza del padre. La Key House è sicuramente un posto magico dove far crescere degli adolescenti, ma nasconde un terribile mistero che non è legato solo ad Eco, la voce nel pozzo. Qualcosa di ancora più antico e pericoloso si cela nelle viscere della terra proprio sotto la tenuta.
La storia è ricca di fantasia, misteri e pericoli. Ci sono momenti divertenti, ma anche scene al limite del violento; nulla che possa però ledere la sensibilità di un minore dei giorni nostri. Sicuramente la malvagia Eco è una figura che incute un certo timore, ma non spaventa tanto per com’è, ma piuttosto per quello che è disposta a fare per arrivare ai suoi malefici scopi.
I ragazzi dovrebbero essere i personaggi che spiccano di più in Locke & Key, ma devo ammettere che Laysla De Oliveira, l’attrice che interpreta la donna nel pozzo, è di un livello superiore. Sarà per quell’espressione un po’ al limite tra il tenebroso e il supponente, oppure saranno gli efficaci scatti d’ira mal gestita, ma l’attrice di origini brasiliane rende il suo personaggio davvero interessante ed enigmatico.
Gli effetti speciali sono onesti. Nulla di così complicato, in vero, ma sono comunque di buona fattura. Per il resto siamo in una giusta media per una serie tv che non pretende di essere il capolavoro del secolo. C’è però da dire che la storia riserva sempre qualche interessante sorpresa e che le trame s’incrociano per vie che non sempre si riescono a comprendere immediatamente.
Nel complesso Locke & Key si lascia vedere ed è un ottimo compromesso per una serata in famiglia. La seconda stagione è ormai alle porte e si aspetta a giorni la conferma per il rinnovo di una terza. Vediamo dove porterà la storia che nel finale ha aperto una buona dose di domande ancora senza risposta.
Locke & Key – Stagione 1, 2020
Voto: 6.5