Per mancanza di fondi e di tempo, lo sviluppatore mette a disposizione della comunità sia il gioco nel suo stato attuale che il codice sorgente.
Ci sono tanti progetti videoludici che hanno potenzialità e tutte le carte in regola per far bene, ma che poi cadono vittime di se stessi. Mountaincore ne è purtroppo l’ultimo esempio: il titolo che voleva trasferire il gameplay di Rimworld in un mondo fantasy, facendo anche riferimento allo stile di Dwarf Fortress, è stato definitivamente abbandonato dallo sviluppatore.
Travolto dalla cronica carenza di fondi e superato da titoli concorrenti che hanno un tema molto simile ma il cui sviluppo procede molto più spedito, lo sviluppatore dietro il nome di Rocket Jump Technology ha deciso di gettare la spugna. Al contrario di altri titoli però, Mountaincore è ora liberamente scaricabile e giocabile; anche se incompleto, il titolo può valere un’occhiata.
Da notare il fatto che lo sviluppatore ha messo a disposizione il codice per chiunque volesse riprendere lo sviluppo al suo posto o volesse sviluppare un nuovo gioco partendo dalle basi di Mountaincore.
Il gioco, inizialmente chiamato King Of The Mountain, ci aveva dato delle buone impressioni al tempo del nostro primo contatto per via della sua semplicità. È un peccato che la sua storia si sia conclusa in questo modo, ma evidentemente nel mondo dei videogiochi fare il passo più lungo della gamba è un tema ricorrente.