Nuove esposizione artistiche a gennaio 2025

Gennaio 2025 celebra arte e libertà creativa con due eventi che spaziano dall’immaginazione senza confini di Spello, alla controversa provocazione di Mike Diana a Vicenza.

 

 

Gennaio 2025 sarà un mese dedicato all’arte e all’immaginazione, con due eventi di rilievo in Umbria e Veneto.

Dal 3 al 12 gennaio 2025, presso il Centro Piazzale di Sant’Andrea a Spello, in provincia di Perugia, si terrà un evento che esplora i confini tra scienza e immaginazione. Ispirandosi al celebre monologo di Rod Serling tratto da Ai Confini Della Realtà, questa manifestazione invita i visitatori a riflettere sulla zone di confine tra luce e oscurità, tra razionalità e superstizione, immergendosi in una dimensione senza tempo e senza confini, dove l’immaginazione si rivela il vero protagonista.

Sempre a gennaio, lo Spazio Nadir di Vicenza ospiterà la prima mostra italiana dedicata al fumettista underground americano Mike Diana. L’esposizione, curata da Nicola Stradiotto e approvata dall’autore, presenta copie ingrandite dei disegni pubblicati nei numeri della controversa serie Boiled Angel. La mostra vuole sensibilizzare il pubblico sul tema della censura artistica, raccontando il “Caso Diana”. Mike Diana è il primo artista negli Stati Uniti a essere stato condannato penalmente per oscenità artistica: la sua opera, incentrata su temi provocatori come sessualità, violenza e religione, ha suscitato numerose controversie, culminate nel caso giudiziario del 1993 in Florida, legato al fumetto Boiled Angel.
Durante l’inaugurazione, sabato 11 gennaio, sarà possibile assistere a un collegamento diretto con l’artista, che interverrà da New York per un saluto ai presenti.

Gennaio 2025 si prospetta così un mese ricco, con appuntamenti che spaziano dall’esplorazione dei confini dell’immaginazione alla riflessione sui limiti della libertà artistica, offrendo al pubblico spunti di grande interesse e occasioni di confronto su temi universali.

Per condividere questo articolo: