Pizza Slice: un’avventura culinaria su Steam

Una nuova avventura culinaria si prepara a portare i giocatori tra le sfide quotidiane di una pizzeria italiana nel cuore di New York.

 

 

Previsto nel corso del 2025, Pizza Slice si propone come una novità nel panorama dei simulatori culinari, con un’avventura che permette ai giocatori di gestire una pizzeria italiana nel cuore di New York. Sviluppato da Quest Craft e pubblicato da Gaming Factory, già noti per Ghost Keeper, il gioco promette una combinazione di ironia e sfida imprenditoriale. Pizza Slice vuole catturare sia gli appassionati di simulazioni, sia un pubblico più generalista grazie alla sua trama divertente e a meccaniche di gioco diversificate.

 

 

Quest Craft è uno studio giovane ma ambizioso, fondato con l’obiettivo di promuovere idee di gioco innovative e coinvolgenti. Pizza Slice risponde a questa filosofia combinando l’amore per il cibo italiano con il fascino di New York, mettendo il giocatore nei panni di Tonio, un giovane pizzaiolo che deve risollevare la pizzeria di famiglia tra umorismo e competizione. Il cuore di Pizza Slice è la gestione della pizzeria e le relazioni che il protagonista instaura con i vari personaggi, tra cui il cugino Alfonso e alcuni criminali locali. La grafica punta su un design accogliente che richiama l’atmosfera delle pizzerie italiane, con dettagli come la cucina tradizionale e l’uso di un antico ricettario di famiglia. 

 

 

Le meccaniche di gioco permettono di esplorare diverse sfaccettature della gestione di un ristorante, inclusi gli approvvigionamenti e la soddisfazione del cliente, mentre l’aspetto narrativo introduce elementi di competizione e sabotaggio da parte delle pizzerie rivali. Gli sviluppatori di Quest Craft sembrano voler mantenere un approccio ironico, ma curato nei dettagli, mentre si preparano al lancio. Seppur rimanga da vedere l’impatto che il titolo avrà nel panorama videoludico, le prime sensazioni suggeriscono che Pizza Slice potrebbe distinguersi dai classici simulatori per la sua forte narrativa e caratterizzazione dei personaggi. 

Per condividere questo articolo: