Rogue Point: un nuovo sparatutto tattico co-op

È in via di realizzazione Rogue Point, uno sparatutto tattico a squadre sviluppato dal team dietro l’acclamato Black Mesa.

 

 

Dagli autori del rinomato remake fan-made di Half-Life, Black Mesa, che abbiamo recensito al momento della sua uscita e che si è arricchito recentemente con un nuovo capitolo per lo spin-off Blue Shift, nasce un inedito sparatutto rogue-lite tattico cooperativo, che offre un approccio strategico al combattimento ad alta intensità.

Team17 Digital e Crowbar Collective stanno infatti collaborando su un nuovo shooter tattico, denominato Rogue Point. La trama vede la morte de “Il CEO”, l’uomo più ricco del mondo, che genera una lotta tra corporazioni avversarie che tentano di accaparrarsi quanto più possibile del suo impero. Rogue Point, una squadra d’élite di vigilanti indipendenti, si oppone a questa guerra fatta di eserciti privati detti MERX.

 

 

 

L’obiettivo del gioco è di eliminare i MERX e porre fine alla guerra tra corporazioni. I giocatori possono radunare fino a quattro amici per costruire una squadra d’élite e affrontare missioni attraverso la campagna dinamica promessa dagli sviluppatori.
Tra le caratteristiche principali del gioco, i giocatori possono sbloccare cosmetici, armi e modificatori di campagna per creare equipaggiamenti specifici per le esigenze della missione, considerando che ogni classe MERX presenta una minaccia di tipo diverso. Gli operatori poi possono evolvere le loro abilità, interagendo con l’elemento roguelite del gioco.

Team17 ha avuto un enorme successo nel genere shooter e siamo entusiasti di offrire un altro titolo incredibile in questo spazio collaborando con i veterani degli FPS, Crowbar Collective. Abbiamo visto l’alta qualità che hanno portato in Black Mesa e insieme sappiamo che Rogue Point porterà le cose al livello successivo.” Ha dichiarato Ann Hurley, General Manager di Team17 Digital.

 

 

Rogue Point promette di essere un’esperienza di gioco interessante; vedremo come verranno combinati gli elementi tattici e quelli roguelite, ultimamente usati (o abusati?) in quasi ogni videogioco indie.

Per condividere questo articolo: