Il nuovo capitolo della saga radioattiva verrà resa disponibile il 20 novembre; il gioco sembra mantenere la filosofia dei capitoli precedenti.
La trilogia di S.T.A.L.K.E.R. (maledizione ai puntini) è una delle pietre miliari del mondo videoludico. Specialmente il primo capitolo è capace di immergere il giocatore in un contesto affascinante e ansiogeno come pochi altri titoli.
Dopo anni di silenzio radio, durante i quali nuove le avventure a Chernobyl e Prypjat sono state affidate a numerosi mod non ufficiali (come Priboi Story o Anomaly), lo studio ucraino GSC è finalmente prossimo a completare S.T.A.L.K.E.R. 2.
S.T.A.L.K.E.R. 2 – Heart Of Chornobyl (la località ora è citata in ucraino) promette di mantenere lo stesso stile di gioco dei capitoli precedenti, usando però un motore grafico ovviamente aggiornato (l’X-Ray Engine era talvolta zoppicante già nel 2007). L’implementazione dell’Unreal Engine 5 infatti ha permesso agli sviluppatori di sfruttare una piattaforma solida, rodata e molto più flessibile, pagando però lo scotto di perdere quell’unicità grafica che rendeva immediatamente riconoscibili i primi tre capitoli della saga.
Il timore che Stalker 2 (lo so, niente puntini) potesse essere snaturato è stato parzialmente fugato dagli spezzoni video pubblicati da GSC, anche se ovviamente solo una prova in prima persona potrà confermare la bontà dell’attesissimo gioco e confermare la sua distanza da giochi molto meno ragionati come i vari Metro o addirittura, ma solo per l’aspetto visivo, gli ultimi Far Cry.
È molto interessante anche il “dietro le quinte” recentemente pubblicato su Youtube, che racconta dello sviluppo del gioco durante l’invasione russa in Ucraina e della vita degli sviluppatori e delle difficoltà incontrate a partire da quel momento. Il documentario, che dura circa 90 minuti, è uno spaccato di vita vissuta che non può che aumentare la stima verso chi, nonostante le atrocità della guerra, riesce a suo mondo a mandare avanti la propria vita dandole una parvenza di normalità.
Stalker 2 – Heart Of Chornobyl (no, non li metto i puntini) è annunciato in uscita il 20 novembre.