Slipways, un gestionale da giocare in pausa pranzo

Slipways cerca di occupare una nicchia oggettivamente poco sfruttata: quella di realizzare un gestionale che non richieda troppo tempo per finire la partita.

 

 

Il mondo del gaming è fortemente condizionato dai grandi numeri. Una volta trovato un filone, è difficile vedere grandi publisher tentare la sorte supportando lo sviluppo di giochi che non rientrano negli schemi classici. Slipways è uno di quei titoli che meritevolmente provano a portare una ventata diversa sul panorama dei giochi gestionali: un gioco di ragionamento che però possa essere completato in un’oretta.

 

 

Il gioco, in uscita il 3 Giugno, vede una ambientazione cara agli appassionati di 4x, anche se nei fatti fa a meno dei combattimenti. Si tratta di colonizzare un settore spaziale, esplorando la zona e mettendo in relazione i beni prodotti dai vari pianeti.

Il gameplay, teoricamente semplice, richiede in realtà concentrazione ed attenzione nelle scelte, che non essendo reversibili rischiano di mandarci in bancarotta, di bloccare mosse che invece sarebbero state chiave e soprattutto che possano interrompere in anticipo la nostra già breve partita per inettitudine.

 

 

Il gioco vuole fare della sua breve durata la sua forza: effettivamente le partite durano un’oretta, durata ottima per quando non si ha molto tempo a disposizione.

Dalla nostra prova iniziale questo titolo sembra avere buone potenzialità; continueremo a seguire Slipways ed a parlarne nel prossimo futuro.

Per condividere questo articolo: