Starship Troopers: Extermination stenta a migliorare

Offworld Industries sta ripetendo lo stesso errore fatto con Squad: aggiungere componenti di gioco senza sistemare bug e prestazioni del gioco.

 

 

Se c’è un titolo che aspettavamo con ansia lo scorso anno era l’FPS cooperativo in salsa aliena Starship Troopers: Extermination. Il titolo di Offworld Industries aveva dalla sua un ovvio fascino e la possibilità di consentire ad ogni videogiocatore innamorato del film del 1997 di vestire i panni di un marine spaziale e riempire di pallottole gli aracnidi.
Le nostre prime impressioni rivelavano un gioco dal buon concetto, ma da sgrezzare pesantemente. A distanza di più di un anno purtroppo dobbiamo constatare che la maggior parte dei problemi evidenziati inizialmente sono tutt’ora presenti.

 

 

Quello immediatamente evidente (o meglio, immediatamente nel momento in cui l’area di gioco si riempie di aracnidi) è relativo alla non adeguata capacità di Starship Troopers: Extermination di gestire un alto numero di elementi in gioco. Che sia un problema di motore di gioco o del codice dedicato al trasferimento dei dati fra il server principale e i client dei giocatori (o un mix delle due cose) non è dato a noi saperlo: fatto sta che c’è un innegabile latenza durante gli scontri più feroci, particolarmente evidente ai settaggi grafici più alti, presente anche con le impostazioni video al minimo e facendo girare il titolo su un computer di fascia alta. Non tutti i giocatori hanno la sfortuna di vivere questa esperienza, ma i forum sono pieni di aspiranti marine frustrati dalla situazione (e in effetti anche noi abbiamo riscontrato il problema).

 

 

Il risultato è un poco apprezzabile lag durante gli scontri a fuoco, lag presente fin dal rilascio iniziale e se possibile peggiorato nel corso del tempo. OWI addossa la colpa ai server di Epic, ai quali si appoggia per i suoi giochi; ed in effetti anche Squad ci sono stati in passato grossi problemi legati alla ricerca dei server e, tuttora, alla stabilità della connessione. Questo però non esula Offworld Industries a trovare una soluzione alternativa, visto che alla fine i giocatori paganti hanno tutto il diritto di sfruttare appieno un titolo che, per quanto sia in early access, deve essere godibile.

In confronto a questo, gli altri problemi sono marginali ma indicativi di come Starship Troopers: Extermination non abbia ricevuto finora l’adeguato livello di attenzione: dal test del microfono, che non che non si può interrompere (occorre riavviare il gioco), alla mancanza di evidenziazione dei tasti con associazioni multiple; dalla chat testuale attivata ogni volta che si preme il tasto Enter (alla faccia della rimappabilità), all’impossibilità di disabilitare il force feedback sul joypad (incluso quando giochiamo con tastiera e mouse). E potremmo continuare.

 

 

Ancora, c’è da notare il fatto che il ritmo di gioco è troppo, troppo veloce, specialmente considerando il pochissimo tempo a disposizione per erigere le strutture difensive: Starship Troopers: Extermination sembra più un Fortnite o un Battlefield che un gioco frenetico ma che faccia del pathos e della precisione il suo punto di forza. In effetti anche quando arrivano importanti sciami di insetti non c’è mai veramente un trasporto emotivo ed un’immersione completa; questo si deve sia al caos che regna imperante e che impedisce di capire cosa ci stia succedendo intorno e cosa succeda agli altri giocatori, e sia perchè non ci sono motivi, accorgimenti o costrizioni per spingere i giocatori a collaborare sul serio. Nei fatti, le partite sono composte da una decina di estranei che non usano alcun sistema di comunicazione e che giocano per conto loro dall’inizio alla fine perchè il gameplay non incentiva alcuna forma di cooperazione reale.

 

 

Non c’è da stupirsi se i server di Starship Troopers: Extermination si sono progressivamente svuotati e, anche se esiste una base di giocatori che consente di entrare tutto sommato rapidamente in una partita casuale a quasi qualsiasi ora, la sensazione è che così com’è il gioco abbia poco futuro.
Il lancio del gioco è previsto per fine ottobre 2024, e nella roadmap sono state annunciate nuove mappe (non molte), nuove classi (elemento già inserito, che varia un po’ lo stile di gioco ma non troppo, e una nuova modalità interessante single player tutta da scoprire.

Resta il fatto che se Offworld Industries non prenderà seriamente azione almeno sul risolvere i problemi di ottimizzazione e di relativa mancanza di contenuti del suo gioco, Starship Troopers: Extermination è destinato ad una fine ingloriosa.

Per condividere questo articolo: