Winning Time – L’Ascesa Della Dinastia Dei Lakers: la recensione

Serie imperdibile per i fan della pallacanestro; dieci puntate che narrano il primo anno in NBA di Magic Johnson, il più grande playmaker dei Lakers.  

In memoria di Richard Benson

Appresa la triste scomparsa di Richard Benson, musicista, critico e grande intrattenitore, lo ricordiamo rendendogli l’onore che merita.  

Choose Or Die: la recensione

Un film dalle buone potenzialità, Choose Or Die però manca di quel pizzico di brio e determinazione che lo avrebbe elevato fra gli altri horror.  

Luca Novelli e il suo Laureato

Negli anni ’70-’80 Luca Novelli proponeva Il Laureato; una striscia satirica che, per molti aspetti, è attuale ancora oggi.  

Dino Dini’s Kick Off Revival: la recensione

Le operazioni nostalgia funzionano se il prodotto originale era valido di suo, e talvolta richiedono più di un velo di trucco per esistere nel futuro.  

20 anni senza Chuck Schuldiner

Un ricordo, a 20 anni dalla morte, di colui che da tutti gli amanti del genere è riconosciuto come il padre del Death Metal.  

Stälker – Black Majik Terror: la recensione

Gli Stälker sparano una fucilata di classicissimo Speed Metal anni ’80 come non se ne sentiva… dagli anni ‘80.  

Boulder Dash Deluxe riporta in auge l’iconico gioco anni ’80

Chi ricorda gli anni del Commodore 64 non avrà scordato quel divertentissimo gioco in cui scavavamo tunnel evitando macigni e collezionando gemme.  

Shenmue: la recensione

Ci sono videogiochi che si affrontano dall’inizio alla fine, ed altri dove gustare l’esperienza con tranquillità è meglio dell’obiettivo stesso.  

Burghy: il fast food italiano che sfidò l’America

La storia della catena di fast food italiana che ha tenuto testa alle più grandi multinazionali al mondo.  

Adventureland: la recensione

Il fascino della nostra adolescenza, un mondo innocente oggi irreplicabile, una storia che poteva essere quella di ognuno di noi: è così che Adventureland entra nel…

Stranger Things – Stagione 3: l’altra recensione

MarcoF ha recentemente parlato della terza stagione di Stranger Things; condivido buona parte del suo articolo, ma credo ci sia qualcosa in più da dire.