Stranger Things – Stagione 3: la recensione

Mi sorprende sempre come un dettaglio possa cambiare totalmente la percezione di un’intera stagione.  

Vogliamoci Troppo Bene: la recensione

Una semisconosciuta pellicola del comico milanese, realizzata sull’onda lunga dei suoi anni migliori al Drive-In.    

Stranger Things – Stagione 2: la recensione

Non si possono giustificare le numerose mancanze di una serie solo appellandosi al suo fascino ed alla sua atmosfera.  

This Is England: la recensione

Ci sono periodi storici totalmente ignorati dalla cinematografia. Forse per motivi di orgoglio, o forse per il fatto di essere una ferita ancora aperta, l’Inghilterra ha…

The good old ska days

Curioso come una sera passata in ufficio a controllare l’esito di una manutenzione possa concedere quell’oretta di tempo e relax che sono settimane che ti sogni.…

Heavy Metal, l’evoluzione

L’evoluzione dell’heavy metal negli anni ’90.  

I più bei giochi dell’Amiga: Cronaca di una notte di ricordi

Momenti che solo in pochi potranno apprezzare: la lucina rossa si accende e finalmente appare la classica schermata bianca col dischetto blu in centro.  

Il primo Commodore non si scorda mai

Correva l’anno 1989 e a casa mia e a casa del Cobra, si giocava con il Commodore 64; quante soddisfazioni quando mettevi il record.  

Casinò: la recensione

Tratto da una storia vera, il film affronta in maniera amara il mito di Las Vegas dalla fine degli anni ’70 ai primi anni ’80.