Un prodotto coreano che si distacca dalle solite proposte e che prova a darci una visione alternativa del rapporto tra Uomo e Natura.
Tag: Approfondimenti
Project Zomboid: un survival in eterno early access
I giochi che rimangono troppo a lungo in early access possono diventare obsoleti prima di essere finiti; Project Zomboid corre questo rischio.
Richard Sorge, la leggenda della spia sovietica a Tokyo – prima parte
Uomo, giornalista, spia: Richard Sorge è uno e trino, decisivo per la causa e per il Paese che serve con dedizione.
Adolf Eichmann: fuga, cattura e processo in Israele
Adolf Eichmann fugge in Argentina. Il Mossad lo cattura per processarlo in Israele.
Adolf Eichmann: gli anni al servizio del Reich – prima parte
Un uomo al servizio del Reich. Non uno qualsiasi però: efficiente, capace, eccellente nel suo lavoro… eccellenza tradotta nella morte di un popolo.
La nostalgia del pallone elettronico che fu
Negli anni abbiamo chiesto giochi di calcio sempre più realistici, ma è davvero quello che volevamo?
Ha senso giocare con l’Atari 2600 nel 2022?
Mito negli anni ’70-‘80, console budget nei primi anni ‘90, relegata in cantina a fine millennio. Qual è adesso il suo posto nel mondo?
Ascesa e caduta di Ridge Racer
Breve storia di una popolarissima serie di giochi di guida di cui non sapevate di sentire la mancanza.
Ravenfield, un FPS in eterno early access
Rimanere molti anni in sviluppo non fa bene ai giochi: è il caso di Ravenfield, partito ottimamente e che ora ristagna in un gameplay stantio.
Perché il Saturn è così tanto amato
La console a 32 bit di Sega avrà anche avuto un magro riscontro commerciale, ma gli appassionati la mantengono nel cuore ad anni di distanza.
I robottoni sono in via d’estinzione?
Come i dinosauri, anche i giganti di ferro delle nostre amate serie animate sembrano essere ad un passo dall’estinzione, ma da che dipende?