Una nuova minaccia in Oriente: l’Arakan Army

Sul confine tra Bangladesh e Myanmar agisce l’Arakan Army, un movimento armato che minaccia la sicurezza e la stabilità regionale.  

I Mongoli contro il Giappone: le invasioni fermate dal vento divino

Kublai Khan tenta due volte di conquistare il Giappone, ma fortificazioni, samurai e tifoni devastanti annientano le sue flotte, segnando la sconfitta mongola.  

Guerra di Corea: dalla svolta di Incheon all’armistizio del 1953

Dopo i primi drammatici mesi di guerra, il conflitto in Corea assume una nuova dimensione con l’intervento cinese e il lungo stallo che condurrà all’armistizio.  

Maldive: sole, mare e radicalismo islamico

Lo Stato insulare delle Maldive rischia di passare velocemente da paradiso marittimo per i vacanzieri di mezzo mondo a incubo terroristico.  

Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai: nuovo pilastro della geopolitica mondiale?

L’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai raccoglie sotto di sé alcune delle più importanti potenze dell’attuale scenario geopolitico.  

Lo scontro tra Filippine e Cina riaccende i riflettori su Pechino

Un recente scontro tra Manila e Pechino nel Mar Cinese Meridionale fa riemergere la questione delle rivendicazioni della Cina nell’area dell’Indo-Pacifico.  

La Corea del Sud sta armando l’Europa

Seoul sta esportando sempre più armamenti in Europa cercando di instaurare rapporti strategici con i Paesi del vecchio continente e non solo.