Nausicaa Della Valle Del Vento: la recensione

Il film di animazione non raggiunge le vette del fumetto originale, pur rivelandosi una valida visione specialmente per i patiti di Miyazaki.  

e-Mission: giocare per il pianeta

Un nuovo gioco cooperativo trasforma la crisi climatica in una sfida strategica collettiva, con l’Europa come palcoscenico del cambiamento ludico-educativo.  

Galaxies è il nuovo DLC per Imagine Earth

Quattro anni dopo la sua uscita, il simulatore planetario di Serious Brothers si arricchisce con una prima espansione mirata ad ampliare il gameplay.     Imagine…

I veicoli mild hybrid: sono davvero ecologici?

Spacciati per veicoli ibridi, i MHEV utilizzano l’elettrico solo in specifiche, limitate situazioni. Perché equipararli a veicoli meno inquinanti?  

Hooded Horse arricchisce i suoi titoli con nuovi DLC

Marzo è un mese interessante sia per Old World che per Empire Of The Undergrowth, che riceveranno in questi giorni delle espansioni dedicate.  

Fall: la recensione

Little Rocket Games segue il ritmo delle stagioni, e proprio con l’arrivo dell’autunno presenta il suo ultimo gioco, interamente nostrano.  

Towers Of Aghasba: accesso anticipato dal 19 novembre

Towers Of Aghasba sarà disponibile in accesso anticipato dal 19 novembre 2024, promettendo un’avventura fantasy open-world con elementi di costruzione, esplorazione e sopravvivenza.  

Le pale eoliche in Sardegna: fra occasione energetica e danni paesaggistici

La guerra russo-ucraina fa ha mostrato tutta le debolezza energetica dell’Europa; come si inserisce in questo contesto l’installazione delle pale eoliche sul territorio sardo?  

Auto elettriche, impatti ambientali e piani di sosteniblità

Il passaggio all’auto elettrica costituisce un tassello cruciale per la transizione energetica tanto voluta dall’Unione Europea, ma è di difficile attuazione.  

G7 Agricoltura: un’occasione da non perdere per la sovranità alimentare

Un’impresa ambiziosa apparentemente ben riuscita: ecco cosa ci portiamo a casa dal G7 Agricoltura e cosa c’è ancora da fare.  

La guerra in Ucraina: un disastro ambientale pronto per essere servito

Le atrocità causate della guerra in Ucraina non si fermano alla morte di civili e militari, ma coinvolgono l’intera ecologia del Paese e non solo.  

Energia elettrica più cara e difficoltà per il fotovoltaico in Italia

In Italia paghiamo le bollette più care d’Europa, eppure ostacoliamo il fotovoltaico come settore guida della transizione energetica nazionale verso fonti di produzione rinnovabili.