SPR e riserve petrolifere mondiali: sono ancora la chiave del potere?

Qual è l’importanza strategica delle riserve petrolifere e perché gli Stati Uniti stanno riducendo le proprie riserve di greggio ai minimi storici?  

Stati insulari: quando l’isolamento è oblio

Due piccoli stati insulari testimonieranno davanti al Tribunale Internazionale del Diritto del Mare il rischio che stanno correndo a causa dei livelli di inquinamento.  

Via della Seta: l’uscita dell’Italia e il nuovo possibile scenario economico

Il progetto cinese della Via della Seta è pronto ad essere abbandonato dall’Italia il prossimo anno; sarà vantaggioso per noi o ne soffriremo le conseguenze?  

Il dibattito sul cambiamento climatico: i limiti del relativismo assoluto

Il dibattito sui cambiamenti climatici sta spaccando l’opinione pubblica; ma si può davvero sostenere la normalità dei fenomeni climatici che tutti stiamo vivendo?  

Timberborn: prime impressioni

Timberborn è un carinissimo gestionale di colonie che ci vedrà amministrare villaggi di super-castori sopravvissuti ad un’apocalisse nucleare.  

La disputa per le aree amazzoniche del Brasile

Lo scontro per le terre amazzoniche brasiliane non sembra essersi placato dopo l’elezione del Presidente Lula; verso quale scenario stiamo andando?  

Timberborn sta conquistando i giocatori

Il gioco in cui al comando di una popolazione di castori tecnologici potremo sviluppare l’insediamento dei nostri sogni riceve il quarto aggiornamento importante.  

La nuova ZTL romana: la società fra complottismo e progresso

Da Novembre 2023 a Roma inizieranno le nuove limitazioni per la circolazione nelle fasce verdi dei veicoli più inquinanti; è la soluzione migliore per Roma?  

L’alluvione in Romagna e l’immobilismo politico italiano

L’ennesimo disastro idrogeologico ha causato vittime, sfollati e ingenti danni in tutta la  Romagna: perché l’Italia sembra non fare mai opere di prevenzione sufficienti?  

Esercitazioni e servitù militari: il caso della Sardegna

Due esercitazioni militari interesseranno la Sardegna per tutto il mese di maggio; fra disagi, chiusure e rischi ambientali il territorio saprà gestire l’ennesimo stress?    …

The Forest Cathedral, tra ecologia e platform

Un thriller ambientale nella cornice di un posto favoloso visitabile anche nella realtà: è in arrivo The Forest Cathedral.  

L’estremismo ecologico dell’Unione Europea si abbatte anche sulle case

Da idee complessivamente condivisibili, spesso l’UE arriva a direttive difficilmente applicabili o addirittura dannose per i propri cittadini. Il tutto, scordandosi delle realtà oltreconfine.