Eden: la recensione

Una città splendente, in cui vivono solo robot, nasconde inquietanti misteri tutti legati ad una piccola bambina che inconsapevolmente dorme in una capsula di stasi.  

Caro bollette: verdi di rabbia ma anche di speranze

Il caro bollette è il sale sulle ferite degli italiani, ma non dimentichiamoci che il balsamo lenitivo delle energie rinnovabili ci sta aspettando.  

Kazakistan: tentativo di destabilizzazione o repressione totalitaria?

I motivi dei disordini dei giorni scorsi non sono ancora del tutto chiari. Si è trattato di qualcosa di spontaneo o di organizzato?  

Imagine Earth è il nostro Game Of The Year 2021

Oltre a proporre un solido gestionale, Imagine Earth batte la concorrenza mettendo sul tavolo le tematiche dello sviluppo e della sostenibilità ambientale senza imporre ideologie.  

Imagine Earth: la recensione

Imagine Earth è un ottimo gestionale che ci tuffa nella corsa alle colonizzazioni spaziali: come ottenere risorse senza danneggiare il pianeta?    

Eco: raccontiamo la visione del team di sviluppo

Politica, ambiente, economia, socialità: si può racchiudere tutti questi concetti in un videogioco? Ne abbiamo parlato con Strange Loop Games.  

Storia del nucleare in Italia – terza ed ultima parte

Incidenti nucleari e rifiuti: l’eredità che ci troviamo anche se smettiamo di usare il nucleare ora ci accompagnerà per anni. Si poteva e doveva prevedere?  …

Storia del nucleare in Italia – seconda parte

Dalla prima centrale inlgese nel 1956 alle oltre 400 attive oggi nel mondo; riusciremo mai anche volendo a eliminare queste bombe a orologeria innescate?  

Storia del nucleare in Italia – prima parte

Il nucleare nel nostro paese ancora non appartiene al passato: senza che ce ne accorgiamo, ancora molti aspetti fanno parte della nostra vita.    

Eco: prime impressioni

Eco ci pone di fronte ad un dilemma quanto mai attuale: come evitare di distruggere il nostro pianeta sviluppando una società che rispetti la natura?  

2022: I Sopravvissuti – la recensione

Campato per aria o visionario? 2022: i Sopravvissuti e’ un film inquietante che sollevava numerosi interrogativi sul nostro futuro gia’ 50 anni fa.  

Chernobyl: la recensione

Chernobyl colma un colpevole vuoto vecchio di trent’anni, e anche se si concede alcune liberta’ storiche risulta essere una miniserie dall’indiscutibile valore.