Daredevil: serie e fumetti per l’eroe Marvel

Grazie a Daredevil: Born Again, l’attenzione è tornata sul leggendario personaggio reso celebre dalle storie di grandi autori come Frank Miller, Mazzucchelli e Zdarsky.  

Secret Reverse: la recensione

Kazuki Takahashi unisce supereroi Marvel e stile manga in Secret Reverse, un esperimento intrigante che mescola azione, carte e soprannaturale con esiti non particolarmente felici.  

Novità Panini Comics di Novembre 2024

Il novembre di Panini Comics offre titoli che spaziano dai manga d’azione alle interessanti collaborazioni, fino a storie cupe ispirate a famosi film.  

Le novità Panini presentate al Lucca Comics & Games 2024

Panini Comics ha presentato una serie di nuove uscite al Lucca Comics & Games 2024, portando storie inedite, rivisitazioni e volumi attesi dagli appassionati.  

Panini e Batman, un connubio ricco di fumetti

Panini celebra l’iconico Cavaliere Oscuro attraverso una raccolta di storie che esplorano il suo mondo oscuro e complesso, offrendo avventure per ogni lettore.  

Annunciato per l’autunno Hexagon Bridge – Orizzonti Obliqui

Edizioni BD porta in Italia Hexagon Bridge – Orizzonti Obliqui, un racconto fantascientifico che esplora dimensioni parallele con scenari ispirati al centro di Roma.  

Deadpool & Wolverine: la recensione

Deadpool & Wolverine alza le aspettative dei fan unendo Hugh Jackman e Ryan Reynolds in un’avventura nel multiverso Marvel ricca di azione, umorismo e violenza.  

Dead Boy Detectives: la recensione

Ragazzi defunti che indagano su efferati omicidi? Ottima idea: non a caso la DC Comics ne ha realizzato un fumetto. La serie, invece, è terrificante.  

The Cull: a metà tra avventura e horror

The Cull è un’avventura fantastica in stile I Goonies ma con ottime aggiunte horror, e scritta dall’autrice che ha vinto il premio Eisner nel 2021.  

What If…? – Stagione 2: la recensione

La seconda stagione di What If…? conferma tutto quello che di buono si è visto in precedenza, tanto da risultare tra i migliori prodotti Marvel.  

Watchmen: la recensione

Non pensavo che si potesse realizzare un film tanto fedele ad un fumetto, ma Watchmen è la dimostrazione che con la giusta volontà tutto è possibile.…

Nameless: la recensione

Il Senzanome, ma anche il senza logica: Nameless poteva essere un piccolo capolavoro, mentre invece si relega al rango di passabile intermezzo.