I primi sei mesi del governo Meloni: luci ed ombre

Il governo della discontinuità doveva cambiare radicalmente l’Italia; ma lo sta realmente facendo? E ha avuto abbastanza tempo per prendere azione?  

Il naufragio di Cutro: un sintomo di una problematica complessa

Giorgia Meloni ha affermato che bisogna prioritizzare il contrasto alle partenze piuttosto che concentrarsi solo sui salvataggi in mare; è effettivamente una possibilità?  

Delmastro-Donzelli: un evitabilissimo passo falso

La vicenda dei due parlamentari di destra conferma quanto avevamo anticipato: oltre la Meloni e La Russa, FdI ha pochi politici di spessore.  

La manovra economica del Governo Meloni: promossa o bocciata?

Misure adeguate o sbagliate? Si è fatta una gran battaglia sulla manovra del Governo. Cerchiamo di capirla e valutarla senza preconcetti ideologici.  

La doppia lettura sulla manovra economica del governo Meloni

Le decisioni sul tetto del contante e dell’uso del POS sembrano aprire la strada alla piccola evasione; ma c’è altro dietro questa scelta?  

Il vero volto dell’Unione Europea: l’immigrazione per distruggere tradizioni e diritti del lavoro

Dietro le inaccettabili affermazioni di superiorità morale francesi si cela una chiara ma indicibile verità: l’Unione Europea serve a far arricchire i ricchi.  

Il decreto anti-rave: fra opposizione e revisionismo

Il testo del nuovo decreto legge contro i rave party affoga nella generalità e desta preoccupazione. La riformulazione è un atto doveroso ?  

L’elezione al Senato di Ignazio La Russa e la costante italiana del trasformismo

Ignazio La Russa è stato eletto Presidente del Senato, e la sua elezione ha mostrato tutti i limiti di un sistema politico ancora troppo trasformista.  

Berlusconi, la quinta colonna all’interno del centrodestra

Il padre-padrone di Forza Italia continua a dimostrare come i suoi atteggiamenti nella coalizione tradiscano unicamente mire personali e di controllo del potere.  

Il presidenzialismo e l’Italia: nuova possibilità o ennesimo miraggio?

Il presidenzialismo è uno dei punti cardine del programma di Giorgia Meloni, ma questa particolare forma di governo può risultare deleteria.  

Missione fallita, signora Von Der Leyen

Il tentativo del Presidente UE di indirizzare il voto in Italia è fortunatamente franato, ma getta definitivamente la maschera sulla finzione della democrazia europea.  

Elezioni politiche: l’esca elettorale delle promesse impossibili

I politici di ogni schieramento hanno gareggiato a suon di promesse, ma quante di queste sono realizzabili dato il nostro debito pubblico?