Le Forze dell’Ordine ancora una volta sotto attacco: eppure in qualche modo dovranno pur fermare chi commette reati o fugge ai controlli.
Tag: Giornalismo
Quante falsità ci hanno raccontato su Trump?
L’ultima esternazione del candidato Presidente USA lo vorrebbe incline a sparare sulla stampa; peccato che questo non lo abbia mai detto.
Vannacci e Apostolico: i soliti due pesi e due misure
Due dipendenti statali: uno viene rimosso per aver espresso un opinione personale, l’altro rimane al suo posto dopo aver volontariamente disapplicato un dispositivo di legge.
Roma: otto mesi di impalpabile giunta Gualtieri
Quando la tessera di partito vuol dir tutto: Gualtieri come sindaco di Roma si sta rivelando una presenza incorporea, ma dai media non arrivano critiche.
Guerra e censura: la battaglia dell’informazione – L’occidente
Ieri abbiamo visto come la censura si stia abbattendo in Russia dall’inizio dell’invasione in Ucraina. Ma che succede in occidente?
Guerra e censura: la battaglia dell’informazione – La Russia
In Russia il regime ha zittito e bloccato proteste e stampa indipendente. Qualcosa di impensabile soltanto pochi giorni fa nonostante il clima pre-esistente.
Mattarella, Draghi ed i lacchè del giornalismo
Negli ultimi mesi i giornalisti italiani si sono completamente genuflessi, mettendosi al servizio del potere e supportando il culto della personalità dei politici.
La Brexit e le falsità dei giornalisti complici dell’establishment
Come hanno dimostrato le recenti elezioni Inglesi, la realtà è spesso completamente diversa da come giornali e tv vogliono raccontarcela.
L’editoriale di Settembre 2018
E’ stata un’estate piena di avvenimenti, la cui tragicita’ illumina una volta di piu’ le ipocrisie ed il marcio diffuso in Italia.
Soccorso Rosso è ancora fra noi
Ma questi giornalisti che tutto sono tranne che imparziali commentatori delle vicende italiane, una coscienza ce l’hanno?
I media italiani e la progenie demoniaca del pensiero unico
Che drammatica situazione la nostra: impossibile informarsi attraverso testate neutrali che antepongano la pura cronaca all’interpretazione politica di comodo.
Il falso diritto di autodeterminazione dei popoli
I fatti della Catalogna dimostrano una volta di più che purtroppo il volere popolare non conta nulla di fronte a politica e forze economiche.