Difficile valutare un titolo come Squad: potenzialmente un capolavoro, vede le sue fondamenta minate dalla difficoltà di trovare giocatori che ne sappiano capire appieno le dinamiche.…
Tag: Guerre 1990-2035
La Turchia contro l’occidente e il resto del mondo libero
Erdogan sta tentando di trasformare la Turchia in un regime fondamentalista islamico alleato dell’ISIS, forte dell’appoggio del suo popolo.
Realpolitiks: la recensione
In un panorama scevro di grand strategy moderni che non ti facciano scoppiare il cervello, Realpolitiks manca l’occasione di imporsi come titolo di riferimento.
Perfect Day: la recensione
Perfect Day ha l’enorme pregio di mostrare situazioni reali senza troppa retorica e con molta ironia.
Homefront: la recensione
Se questo gioco avesse avuto microtransazioni e DLC sarebbe stato il compendio del peggio che i titoloni spinti dai publisher senza scrupoli possono presentare.
Centauro: orgoglio Italiano
Il Centauro è un mezzo corazzato leggero, dotato di una mobilità superiore a quella dei carri ma con pressappoco la stessa potenza di fuoco. Queste caratteristiche…
Spec Ops – The Line: la recensione
Ambientato in una devastata Dubai, Spec Ops – The Line ha molte frecce al suo arco ma pecca di scarsa longevita’.
Plotone Sette: la recensione
Andy McNab ci porta all’interno della vita del reggimento S.A.S., le forze speciali inglesi. Il risultato pero’ e’ solo appena passabile.
Zero Dark Thirty: la recensione
Sulla morte di Osama Bin Laden ci sono varie teorie e supposizioni; questo film sposa la tesi ufficiale fornita dal governo statunitense, ed il risultato e’…
Hotel Rwanda: la recensione
Ci sono tragedie e tragedie. Ci sono quelle in cui le economie occidentali sono direttamente coinvolte, dove interessi particolari o pubblici sono minacciati, o dove cittadini…
Black Hawk Down: la recensione
Black Hawk Down e’ una pietra miliare nella cinematografia di guerra. Un capolavoro come pochi film sanno essere, realistico ed adrenalinico al tempo stesso.