Fiat, FCA, Stellantis: gli investimenti dello Stato italiano all’estero

Lo Stato italiano ha investito miliardi di euro in Fiat per incentivare l’economia del Paese; il trasferimento all’estero del gruppo mette a rischio questi intenti.  

Prove di inciucio per Forza Italia?

Tajani sta tentando di riportare il suo partito al centro della politica italiana, costi quel che costi: è il ritorno del trasformismo?  

Il problema delle carceri si risolve col pugno duro

La certezza della pena è il mattone fondativo di ogni società; è impensabile voler risolvere vent’anni di immobilismo cedendo agli atti di forza dei detenuti.  

Energia elettrica più cara e difficoltà per il fotovoltaico in Italia

In Italia paghiamo le bollette più care d’Europa, eppure ostacoliamo il fotovoltaico come settore guida della transizione energetica nazionale verso fonti di produzione rinnovabili.  

La piaga dell’assenteismo parlamentare in Italia, tra aule deserte e votazioni nulle

Le aule parlamentari vuote sono lo specchio di un assenteismo dilagante per il quale senatori e deputati riescono sempre a non pagare un prezzo.  

Firenze: la Congiura dei Pazzi

La Congiura dei Pazzi è stato il concreto tentativo di spezzare l’egemonia dei Medici sulla città di Firenze; protagonisti furono appunto i Pazzi, gloriosa famiglia fiorentina.…

Calcio Storico Fiorentino: storia, tradizione e passione

Lotte corpo a corpo, cortei cittadini dai costumi di lontane epoche, i colori dei quattro storici quartieri fiorentini; scopriamo il Calcio Storico Fiorentino.  

Il caso Salis: l’illegalità entra in parlamento

L’attivista di estrema sinistra ha numerose condanne penali in giudicato per occupazione e resistenza a pubblico ufficiale; e preoccupantemente è stata votata proprio per questo.  

Elezioni europee: le candidature civetta a Strasburgo

Le recenti elezioni europee riportano alla luce il problema delle “finte” candidature che da anni affligge il nostro paese, compromettendone anche la credibilità in Europa.  

Telelavoro e smart working: un’occasione sprecata?

Sembra che quanto dimostrato durante la pandemia non abbia colto l’interesse dei dirigenti: eppure i vantaggi del lavoro remoto sono numerosi, e non solo per il…

Preludio alla Campagna di Grecia: accenni di ostilità

Italia e Grecia si scontrano militarmente tra il 1940 e il 1941; come nasce questo conflitto, e perché Mussolini attacca con un esercito non pronto?  

Elezioni europee: come, cosa e chi andremo a votare

L’8 e il 9 giugno si vota per eleggere i 76 deputati che rappresenteranno l’Italia al Parlamento europeo; quali sono i gruppi parlamentari in lizza?