Le conseguenze economiche derivate dalle tensioni geopolitiche nel Mar Rosso stanno ridisegnando le rotte commerciali tra i diversi Paesi mondiali; quali i nuovi possibili equilibri?
Tag: Italia
Tempesta Invernale: la fallita operazione per liberare la sacca di Stalingrado
Spetta al Feldmaresciallo Von Manstein salvare le divisioni di Paulus intrappolate a Stalingrado; le sue forze però non bastano e la pressione sovietica è schiacciante.
L’Italia e l’appoggio allo Stato d’Israele: una fitta rete di interessi
L’Italia ha sostenuto sin dall’inizio il diritto di Israele di difendersi dagli attacchi di Hamas; le motivazioni sembrano essere più economiche che politiche.
Sanità: quando la consulenza privata si sostituisce alla Pubblica Amministrazione
Da più di dieci anni lo Stato italiano si affida alla consulenza per la gestione e la riorganizzazione della Pubblica Amministrazione; ma a quale prezzo?
Giorgia, privatizzare è un errore
Mantenere un saldo controllo delle industrie strategiche è fondamentale per la sicurezza dello Stato; lo insegna lo scempio degli anni ’90 compiuto dai soliti noti.
Malta nella Seconda Guerra Mondiale: dall’abisso alla vittoria
L’isola cerca di riprendersi da una prima lunga campagna di bombardamento, ma l’ondata del 1942 è ancora più violenta; una grande oscurità prima della luce.
Approvati gli ETF Spot Bitcoin: cosa sono e cosa cambia per gli investitori
Approvazione della SEC degli ETF Spot Bitcoin e quotazioni alle stelle: come cambia il mondo dei Bitcoin a partire da mercoledì 11 gennaio 2024.
Malta nella Seconda Guerra Mondiale: Luftwaffe in azione e crisi del 1941
Malta resiste alle incessanti incursioni aeree italiane e riesce a superare il 1940 senza capitolare. La Luftwaffe entra in scena e colpisce forte.
L’economia circolare e la lotta al degrado ambientale: cosa aspettarsi dall’UE nel 2024
La spinta crescente dell’UE verso l’economia circolare riflette le aspettative riposte nella transizione ecologia come strumento per contrastare l’inquinamento ambientale da plastiche; funzionerà?
Malta nella Seconda Guerra Mondiale – Un piccolo baluardo nel Mediterraneo
Malta ha rappresentato un baluardo di resistenza nel cuore del Mediterraneo: il 1940 è l’anno del battesimo del fuoco, ma anche di qualche rivincita.
L’attentato del 17 dicembre 1973: strage a Fiumicino
Sono passati cinquant’anni dal primo dei due attentati terroristici compiuti dai palestinesi nel maggiore aeroporto italiano; stragi colpevolemente dimenticate dai media e dalla società.
Un anno di ChatGpt: la corsa all’intelligenza artificiale è appena iniziata
ChatGpt compie un anno e ancora molte sono le controversie rispetto all’utilizzo, alle potenzialità e ai rischi dell’ultima creatura di OpenAI.