Warhammer 40.000 tra battaglie e romanzi

Le epiche saghe di Warhammer 40.000 arrivano finalmente in Italia grazie a Panini Comics: questo universo oscuro e affascinante saprà conquistare i lettori?  

Arriva al cinema La Banda Di Don Chisciotte – Missione Mulini A Vento

Un nuovo lungometraggio animato rivisita Don Chisciotte attraverso il giovane Alfonso, pronipote dell’eroe di Cervantes, in un racconto che lega fantasia, coraggio e mostri invisibili.

Un romanzo per Final Fantasy VII Remake

Per gli appassionati di Final Fantasy VII è arrivata una ghiotta novità, che approfondisce la storia delle due protagoniste femminili Aerith e Tifa.  

Dream Team: la recensione

Dream Team non è il semplice racconto di un evento sportivo: è una narrazione epica di un fatto che non si ripeterà mai più.  

American Fiction: la recensione

Oscar a sorpresa per la sceneggiatura non originale, American Fiction non è un film indimenticabile ma un’interessante riflessione sul rapporto tra artista e pubblico.  

Il Giro Del Mondo In 80 Giorni – Stagione 1: la recensione

Come sarà andato David Tennant nei panni dell’imperturbabile Phileas Fogg in questo libero adattamento televisivo, ricco di tagli e novità, del romanzo di Jules Verne?  …

La Trilogia Delle Gemme: Red-Blue-Green – la recensione

La Trilogia Delle Gemme unisce in tre libri una storia semplice, romantica e fantastica, nella quale la protagonista inizia improvvisamente a saltellare nel tempo.  

La Boutique Del Mistero: la recensione

Ci addentriamo nell’opera di Dino Buzzati, grande scrittore “fantastico” interprete del mistero, del surreale e dell’inquietante, attraverso la raccolta La Boutique Del Mistero.  

Volo Di Notte: la recensione

Volo Di Notte è un romanzo del 1931 scritto da Antoine de Saint-Exupéry. Il testo conduce in una coinvolgente avventura sui cieli dell’America latina.  

La Versione Del Tardigrado Improbabile: la recensione

Un libro che prova a raccontare la nascita del cosmo e della vita stessa con una storia assurda piena zeppa di divertenti battute e leggerezza.  

Verne: The Shape Of Fantasy – la recensione

Unendo l’innegabile fascino legato allo scrittore francese con un gameplay piuttosto rilassante, Verne: The Shape Of Fantasy è un titolo breve che si lascia giocare.  

Classici letterari… ma in versione manga

La trasposizione dei grandi classici letterari del passato in manga può avvicinare i giovani lettori a un genere che rischia di perdersi nell’oblio?