Indecisi sui regali per queste feste? Ci pensa la Tana con i suoi consigli librari per voi e i vostri amici!
Tag: Libri
Il “Golpe Borghese”: la recensione
Il “Golpe Borghese” non si può di certo definire un testo imparziale: Adriano Monti raccoglie le sue memorie raccontando retroscena poco noti del tentato golpe del…
Il Piano Solo: la recensione
Un capitolo poco noto della storia italiana del dopoguerra affrontato in un libro tutto sommato sufficientemente imparziale e leggibile.
Banda Di Fratelli: la recensione
Sicuramente tutti avrete sentito parlare di Band Of Brothers, la serie dedicata ai para’ impiegati sul fronte europeo. Beh, e’ la fedele trasposizione di questo libro.…
D-Day: la recensione
Un testo fondamentale, un documento storico preziosissimo, un libro dall’altissimo valore storico: ecco cos’e’ D-Day.
In Città Zero Gradi: la recensione
In Città Zero Gradi riesce a farci ragionare sull’importanza di non perdere tempo nella nostra vita, a partire dallo smettere di leggere questa porcheria.
E trentuno con la morte… – la recensione
Pochi giorni prima del Natale di sangue, una serie di omicidi a Fiume rischia di infuocare nuovamente l’Europa. Riuscirà il tenente Marni a risolvere il caso…
Bugie di Sangue in Vaticano: la recensione
Il 4 Maggio del ’98 tre persone muoiono a colpi di pistola negli appartamenti delle Guardie Svizzere. Movente passionale, come sostiene il Vaticano, o altro?
Insomnia: la recensione
Lontani sono i tempi in cui lo si definiva “il maestro dell’horror”: anche Insomnia e’ un romanzo noioso ed inutilmente lungo.
Io e Dewey: la recensione
A noi gattari piace sempre leggere di storie gattesche… ma questo Io e Dewey non convince.
Cittadini in Uniforme: la recensione
Un libro che riesce discretamente a raccontare aspetti poco noti dei soldati statunitensi in Europa nel 1944-45.