Ucraina: la pericolosa escalation fra Russia e NATO

I segnali in arrivo dall’ucraina sono molteplici ed estremamente preoccupanti; il rischio di una guerra totale con la NATO si fa sempre più concreto.  

Erdogan e il fosco futuro della Turchia

Il Presidente-padrone dello stato anatolico vede la sua poltrona traballare a causa dei ritardi nei soccorsi e per la disastrosa situazione economica interna.  

Nel conflitto in Ucraina è Washington il centro del mondo

L’invasione russa dell’Ucraina ha prodotto una risposta decisa dell’Occidente in controtendenza rispetto a recenti esperienze. La politica estera USA rappresenta ora l’ago della bilancia.  

Le tensioni con la Svezia isolano la Turchia all’interno della NATO

L’opposizione di Ankara alla domanda di adesione svedese alla NATO sta provocando ripercussioni su tutto lo schema di alleanze che coinvolgono il Patto Atlantico.  

Serbia e Kosovo sono davvero sul piede di guerra?

Dopo settimane di tensioni i serbi hanno schierato l’esercito lungo il confine; nonostante ciò un conflitto sembrerebbe per adesso scongiurato.  

Flashpoint Campaigns: Southern Storm – La recensione

Il nuovo capitolo del wargame edito da Slitherine conferma l’ottima implementazione della formula wego applicata alla potenziale invasione russa in Europa.  

Il conflitto in Ucraina spinge l’UE verso un perimetro comune di cybersicurezza

La Commissione Europea ha avanzato la proposta di creare un fronte di difesa informatica comune a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina: quali le caratteristiche?    

Heliborne: la recensione

Heliborne è un gioco arcade di elicotteri vario e decisamente divertente nonostante un fallimentare reboot ed una componente multiplayer che non decolla.  

Un inverno di cyber pericoli per l’Europa

Infrastrutture strategiche e servizi critici sono sempre più obiettivi per gli attaccanti informatici; con l’inverno alle porte Europa e Nato devono farsi trovare pronte.  

Il destino di Forza Italia negli audio di Silvio Berlusconi

Le dichiarazioni private di Berlusconi recentemente diffuse possono avere due chiavi di lettura, entrambe pessime per il destino del partito di Forza Italia.  

La minaccia dell’atomica in Ucraina: cronaca di una doppia strategia della tensione

Le preoccupazioni internazionali per l’utilizzo dell’atomica da parte di Putin sono alte, ma maggiore è la posta e più alto dev’esser il bluff.  

In Ucraina è in corso una Proxy War?

I conflitti per procura, più comunemente chiamati proxy war, nascono nell’antichità ma ancora oggi sono uno strumento di proiezione bellica delle grandi potenze.