Perché l’avvicendamento di Netanyahu non è così scontato

Siamo sicuri che il Primo Ministro israeliano in carica abbia i giorni contati? Ecco perché potrebbe invece restare in sella ancora a lungo.  

L’attentato del 17 dicembre 1973: strage a Fiumicino

Sono passati cinquant’anni dal primo dei due attentati terroristici compiuti dai palestinesi nel maggiore aeroporto italiano; stragi colpevolemente dimenticate dai media e dalla società.  

Gli Stati musulmani sono divisi sulla Palestina

Turchia, Iran e Arabia Saudita: tre Paesi musulmani che stanno reagendo differentemente a quello che accade a Gaza. Cosa rappresenta questo per il Medio Oriente?  

La sopravvivenza di Israele tra odi millenari e falsi alleati occidentali

Manifestazioni di massa, accuse di genocidio, provocazioni e minacce: Israele è sotto attacco militare, mediatico e culturale non solo da parte del mondo arabo.  

Hamas e ISIS: perché paragonarle è un grave errore

All’indomani dell’attacco di Hamas del 7 ottobre, molti esponenti israeliani ed internazionali hanno paragonato il gruppo palestinese all’ISIS commettendo un grave errore.  

Israele: gli orizzonti diplomatici

Sempre più Stati stanno sospendendo o ridimensionando i propri rapporti con Israele; la strada dell’embargo diplomatico può essere una soluzione per la Palestina?  

Hamas porta la guerra tra Occidente ed Iran?

L’Occidente è convinto che dietro l’attacco di Hamas ci sia la direzione di qualche potenza esterna con l’Iran indiziato numero uno.  

L’intervento americano in Palestina: analisi di uno scenario futuro

Il Presidente americano Joe Biden ha affermato che gli USA sono pronti ad aiutare militarmente lo Stato d’Israele: solidarietà internazionale o strategia anti-islamica?  

Hamas attacca Israele: perché adesso?

Dopo decenni di conflitto, Hamas ha deciso di sferrare un attacco senza precedenti contro Israele sfruttando le debolezze domestiche del nemico.  

Assad ha vinto, la Siria torna nella Lega Araba

A dodici anni dalla sua esclusione dalla Lega Araba, Damasco torna a far parte dell’organizzazione internazionale con sede al Cairo.  

Democrazia in crisi in Israele?

Lo Stato d’Israele sta vivendo da tempo più crisi contemporaneamente; queste potrebbero rappresentare uno spartiacque nel futuro del Paese.  

Israele e l’espansione in Palestina: il boicottaggio africano avrà effetto?

Il pogrom dei coloni israeliani ad Hawara contro gli abitanti palestinesi ha mosso le coscienze dei politici africani; è la svolta nei rapporti con Israele?