La tragedia di Fukushima viene raccontata in una miniserie di otto puntate; ma è in grado di affondare il colpo dove è necessario?
Tag: Radioattività e Armi Nucleari
Slitherine annuncia ICBM: Escalation
Il seguito di ICBM promette di espandere le modalità con cui distruggere il nostro pianeta a suon di bombe termonucleari.
Il militarismo del Pakistan è arrivato ad un vicolo cieco
Il militarismo del Pakistan rappresenta un freno alla crescita del Paese che cerca nella propria potenza nucleare una leva per nuove alleanze strategiche.
Continua lo sviluppo su Tunguska: The Visitation
Il titolo indipendente ha visto in questi due anni l’affinamento di numerosi aspetti di gioco ed il rilascio di tre DLC.
Slitherine rilascia Nuclear War Simulator
Il titolo è più un simulatore sandbox che un gioco e mira a studiare lo sviluppo e le conseguenze di una guerra atomica.
Il nuovo trailer di S.T.A.L.K.E.R. 2 tranquillizza ed esalta allo stesso tempo
I nostri timori che uno dei migliori videogiochi di sempre vedesse un seguito annacquato sembrano fugati; l’approccio appare fortunatamente lo stesso.
Nucleare: ha senso la costruzione di nuove centrali?
La nuova spinta verso la realizzazione di centrali nucleari è probabilmente fuori tempo massimo pur considerando la recente crisi energetica. Ma ci sono alternative?
Putin alle strette; ma l’arrivo dell’inverno lo può salvare
La minaccia nucleare e le frettolose annessioni sono il preambolo per poter negoziare una pace che gli permetta di salvare la faccia.
La minaccia dell’atomica in Ucraina: cronaca di una doppia strategia della tensione
Le preoccupazioni internazionali per l’utilizzo dell’atomica da parte di Putin sono alte, ma maggiore è la posta e più alto dev’esser il bluff.
L’Iran dopo Soleimani: come i Pasdaran si prendono Teheran
La morte del Generale Soleimani nel gennaio 2020 ha dato il via ad una ristrutturazione dell’establishment iraniano.
La follia del genere umano in una sola parola: Zaporizhia
Di fronte alla stupidità dell’Uomo non bastano le lezioni del passato: il rischio di una nuova catastrofe nucleare viene sistematicamente ignorato dall’inizio del conflitto ucraino.
L’atomica iraniana: quando la paura diventa un bene commerciabile
L’Iran ha fatto sapere di essere pronto alla costruzione di un ordigno atomico; probabilmente però più che un’arma è una merce di scambio.