S.T.A.L.K.E.R. Shadows of Chernobyl: la recensione

Non sono molti i videogiochi che rasentano la perfezione. S.T.A.L.K.E.R. è sicuramente uno di loro, per tante buonissime ragioni.  

Testament: la recensione

Negli anni ’80 la paura di un olocausto nucleare era fortissimo. E’ giusto riscoprire uno dei pochi film che hanno avuto il coraggio di affrontare il…

Il Complotto di Chernobyl – The Russian Woodpecker: la recensione

Un film che getta nuove luci e nuove ombre sulla catastrofe atomica che ha segnato le coscienze e le vite di tutta Europa.  

Noi Due Soli: la recensione

Nello scevro panorama fantascientifico italiano, Noi Due Soli e’ un singolare tentativo di unire la paura del futuro, la commedia all’italiana e un messaggio su cui…

Il Ciclista di Chernobyl: la recensione

Un cazzotto nello stomaco e un bacio sulla guancia. Uno schiaffo e una carezza. Un’esplosione ed un sussurro; ecco cos’e’ Il Ciclista di Chernobyl.  

Zona Proibita: la recensione

Il giornalismo d’inchiesta e’ un’arma fondamentale per la diffusione di informazioni piu’ ricercate al piu’ vasto pubblico possibile. Ma non basta essere sul posto: occorre anche…

K-19 The Widowmaker: la recensione

Girato a dieci anni alla caduta del comunismo, K-19 è una delle pellicole meno note di Kathryn Bigelow, che anche questa volta non fallisce nel raccontare…

Metro 2033: la recensione

Negli ultimi anni, il mondo della fantascienza Russa si e’ affacciato con impeto sul panorama mondiale. Dopo i film di genere degli anni ’70 (su tutti…