L’esclusione dalle elezioni presidenziali romene del leader dell’ultra-destra evoca preoccupanti parallelismi antidemocratici con quanto avviene da anni nei principali paesi dell’Unione Europea.
Tag: Romania
Lo Stato Nazional-Legionario: l’estrema destra al potere in Romania
Il movimento legionario riesce ad arrivare alla guida del paese, formando un regime autoritario, reazionario e antisemita. Nasce lo Stato Nazional-Legionario rumeno.
Guardia di Ferro: affermazione di un movimento estremista
La Guardia di Ferro rumena diventa sempre più forte e spavalda, arrivando a giustiziare ministri e politici avversari, in un clima di crescente instabilità.
Il Movimento Legionario rumeno: le origini della Guardia di Ferro
Il Movimento Legionario alla base della temuta Guardia di Ferro rumena, catalizza la rabbia e le frustrazioni di una classe popolare impotente sedotta da misticismo e…
Occupazione della Bessarabia: l’ultimatum sovietico alla Romania
Dopo più di vent’anni, la Bessarabia viene ceduta su insistente richiesta dei sovietici. La Romania accoglie l’ultimatum ma pone le basi per la riconquista.
Il corridoio polacco-rumeno: in fuga verso la salvezza
La frontiera tra Polonia e Romania del 1939, nei primi giorni di guerra, rappresenta l’unico modo per sfuggire alla morsa di tedeschi e bolscevichi.
Il Colpo di Stato del 23 Agosto 1944: La Romania fuori dall’Asse
Il 23 Agosto 1944 la Romania cessa le ostilità contro i sovietici, dichiarando repentinamente guerra all’ex alleato tedesco. Giorno dell’infamia o della salvezza nazionale?…
Odessa 1941
L’importante città portuale sul Mar Nero cade nelle mani delle truppe rumene e tedesche dopo un lungo e faticoso assedio.
Il Cimitero Felice: quando anche la morte può far sorridere
Un piccolo cimitero dai colori sgargianti racconta vita e morte degli abitanti di un villaggio al confine estremo della Romania in chiave ironica e divertente.
Tidal Wave: il bombardamento delle raffinerie di Ploiesti
L’aviazione statunitense bombarda le importanti raffinerie di petrolio di Ploiesti, fonte vitale di oro nero per le armate dell’Asse.
La Romania nella Prima Guerra Mondiale
Dopo due anni dall’inizio delle ostilità, la Romania si schiera con la Triplice Intesa dichiarando guerra al vicino Impero Austro-Ungarico.