Con solo poche settimane di vita residue, i creatori di Gray Zone Warfare si sono mobilitati per trovare un donatore per Madlenka.
Tag: Salute e Sanità
Payback sanitario: cos’è e perché non può funzionare
Il payback sanitario sposta il debito pubblico dalle regioni italiane alle imprese private; ma a che prezzo?
G7 Agricoltura: un’occasione da non perdere per la sovranità alimentare
Un’impresa ambiziosa apparentemente ben riuscita: ecco cosa ci portiamo a casa dal G7 Agricoltura e cosa c’è ancora da fare.
Il Lato Positivo: la recensione
Il Lato Positivo è un discreto film a metà fra il maturo ed il sentimentale, e che sarebbe stato ottimo se solo avesse osato di più.…
Undead Inc.: la recensione
Il titolo di debutto del team svedese Rightsized Games è un compitino ben fatto, ma ha bisogno di rivedere qualcosa.
Un’esperienza di vita vissuta: Il Mio Povero Pancreas
Il fumetto può essere un mezzo importante per condividere le proprie esperienze e Kabi Nagata, l’autrice di Il Mio Povero Pancreas, ce lo dimostra ampiamente.
Sanità: quando la consulenza privata si sostituisce alla Pubblica Amministrazione
Da più di dieci anni lo Stato italiano si affida alla consulenza per la gestione e la riorganizzazione della Pubblica Amministrazione; ma a quale prezzo?
Paesi Bassi e creme solari: un esempio di strategia e coinvolgimento sociale
Gli olandesi hanno recentemente scoperto un problema sanitario che affligge la loro popolazione e, come loro solito, lo stanno risolvendo con praticità e semplicità.
La nuova ZTL romana: la società fra complottismo e progresso
Da Novembre 2023 a Roma inizieranno le nuove limitazioni per la circolazione nelle fasce verdi dei veicoli più inquinanti; è la soluzione migliore per Roma?
Covid: i controlli negli aeroporti italiani e la spaccatura dell’UE
Diversi paesi hanno introdotto l’obbligo di un test negativo per i passeggeri provenienti dalla Cina; una mossa che potrebbe risultare inutile senza la coesione internazionale.
Siccità: la recensione
Possibile futuro molto prossimo o presente distopico? L’ultima fatica di Virzì ci lascia con l’amaro in bocca e annoiati.
Legge Basaglia: per favore, riaprite i manicomi
I recenti fatti di cronaca non fanno altro che confermare che le utopie ideologiche non funzionano: occorre scendere a patti con la realtà.