Green Pass: perchè il governo non rende obbligatorio il vaccino?

Il vaccino è facoltativo, ma nei fatti si sta rendendo impossibile la vita a chi preferisce non farselo inoculare. Il solito scaricabarile dei politici?  

No Presidente, vaccinarsi non è un dovere

La scelta di vaccinarsi è qualcosa di strettamente personale; le affermazioni di Mattarella sono inaccettabili nel momento di tensione sociale che stiamo attualmente vivendo.  

La pericolosa svolta no-pass di Giorgia Meloni

Cara Giorgia, stavolta non ci siamo: non è una buona opposizione quella che supporta gli estremisti del dei no-pass.  

Vaccini: perché fare barricate estremiste anche su questo?

Perché in Italia non si può avere una opinione personale? Possiamo finirla di farci la guerra su qualsiasi argomento ed iniziare ad ascoltarci e ragionare?  

La contraddittoria gestione della pandemia

Non è certo un caso se l’Italia è molto più indietro di altri paesi occidentali sul numero di vaccinazioni effettuate.  

Contagion: la recensione

Contagion è un film che avremmo voluto recensire da anni, e di cui abbiamo preferito evitare di parlare nell’ultimo periodo per ovvi motivi.  

Fumo: giuste limitazioni o caccia alle streghe?

Quando la tutela della salute sconfina nella ghettizzazione: perché proibire spesso è molto peggio che educare.    

Gli impresentabili di Conte: Domenico Arcuri

Chi è Domenico Arcuri? Come mai è stato scelto per gestire l’emergenza Covid? E perchè si stanno continuando a nominare commissari quando ci sono già i…

Gli impresentabili di Conte: Paola De Micheli

Continuiamo la nostra analisi sui personaggi del governo Conte: oggi riassumiamo le contestabili scelte di Paola De Micheli.  

Le inutili polemiche sulle zone rosse

Si può criticare questo governo su molte cose, ma tacciarlo di aver diviso le regioni in base al voto politico è folle e fuori luogo.  

L’ennesima mezza misura?

Questo governo è incapace di prendere decisioni efficaci: questa sera verranno probabilmente annunciate misure di contenimento al Covid che non serviranno a fermare l’espansione dell’epidemia.  

Spagnola 1918: l’epidemia che investì il mondo. Parte seconda

L’origine della Spagnola non è da ritrovarsi in Spagna. Quale fu dunque il motivo di tale denominazione? Quali furono le difficoltà di diagnosi?