Chi è il nuovo leader della Siria?

L’identikit di Al-Jolani ci presenta un combattente che intende superare il proprio passato da leader terroristico per assicurarsi un’ascesa pacifica alla guida della Siria.  

L’attentato del 17 dicembre 1973: strage a Fiumicino

Sono passati cinquant’anni dal primo dei due attentati terroristici compiuti dai palestinesi nel maggiore aeroporto italiano; stragi colpevolemente dimenticate dai media e dalla società.  

Pakistan: la crisi e lo spettro dell’emigrazione

Il Pakistan è fortemente indebitato e sull’orlo di una crisi politico-sociale; cosa potrebbe succedere a livello demografico se dovesse arrivare il default?  

Assad ha vinto, la Siria torna nella Lega Araba

A dodici anni dalla sua esclusione dalla Lega Araba, Damasco torna a far parte dell’organizzazione internazionale con sede al Cairo.  

Il naufragio di Cutro: un sintomo di una problematica complessa

Giorgia Meloni ha affermato che bisogna prioritizzare il contrasto alle partenze piuttosto che concentrarsi solo sui salvataggi in mare; è effettivamente una possibilità?  

Non Morirò Stanotte: la recensione

La seconda autobiografia di Karim Franceschi è un interessante spaccato sulla raffazzonata ma durissima guerra combattuta dai curdi contro l’ISIS nel Rojava.  

Syrak vuole riprodurre le guerre mediorientali su PC

Syrak è un boardgame digitale in early access che vuole accendere l’attenzione su Siria e Iraq utilizzando uno stile di gioco da boardgame.