Black Mirror – Stagione 7: la recensione

I sei nuovi episodi autoconclusivi di Black Mirror si attestano su buonissimi livelli qualitativi, rendendo la Stagione 7 una delle migliori della serie.  

I veicoli mild hybrid: sono davvero ecologici?

Spacciati per veicoli ibridi, i MHEV utilizzano l’elettrico solo in specifiche, limitate situazioni. Perché equipararli a veicoli meno inquinanti?  

Secret Reverse: la recensione

Kazuki Takahashi unisce supereroi Marvel e stile manga in Secret Reverse, un esperimento intrigante che mescola azione, carte e soprannaturale con esiti non particolarmente felici.  

Trump e le Big Tech: amore e odio

Dopo anni di tensione tra Trump e la Silicon Valley, arriva un cambio di rotta dei leader tecnologici.  

Wargames – Giochi Di Guerra: la recensione

Sebbene sembri un film per adolescenti e punti su elementi all’epoca futuristici, Wargames – Giochi Di Guerra è un film dagli interessanti spunti ancora oggi.  

Futureworld – 2000 Anni Nel Futuro: la recensione

Il seguito di uno dei più interessanti film di fantascienza degli anni ’70 si rivela un buco nell’acqua, pur proponendo tematiche interessanti.  

E Noi Come Stronzi Rimanemmo A Guardare: la recensione

Il capolavoro Se Mi lasci Ti Cancello ci insegna quanto possa essere fuorviante un titolo sbagliato per un film; e questo è il caso.  

Il Mondo Dei Robot – Westworld: la recensione

Nonostante siano passati cinquant’anni dalla sua uscita e non sia certo perfetto, Il Mondo Dei Robot è ancor oggi un godibile film di fantascienza.  

Quel sottile piacere dello scaricare le patch… quando il provider lo consente

Chi può sfruttare la fibra conosce la gioia di scaricare a velocità elevatissime; ma che succede se l’internet provider di turno tira brutti scherzi?  

Marocco e Israele: un satellite militare al centro di un nuovo accordo

La cooperazione fra Marocco e Israele vedrà un’ulteriore intensificazione: un satellite militare israeliano infatti sorvolerà parte del Nord Africa.  

Blackout informatico mondiale: un problema della globalizzazione

Il recente problema di Crowdstrike ha paralizzato numerose attività nel mondo, accendendo l’ennesimo campanello di allarme sulla catena di approvvigionamento tecnologica.  

Le nuove frontiere della politica nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è entrata nel mondo della politica con modalità e intenti che ne lasciano presagire potenzialità e pericoli.